Recuperata a Norcia tela sacra tra macerie e sicurezza

Recuperata a Norcia tela sacra tra macerie e sicurezza

Trasferito a Spoleto il dipinto dopo complesso intervento

È stato concluso il 28 agosto un impegnativo intervento di recupero nella chiesa di San Lorenzo a Casali di Serravalle, nel comune di Norcia, dove è stato salvato il dipinto del XVII secolo raffigurante la Madonna con il Bambino affiancata dai santi Scolastica e Benedetto. L’opera, di ampie dimensioni e ancora inserita nella sua cornice lignea, era custodita all’interno di un edificio gravemente lesionato dal terremoto.

La condizione della struttura, segnata da crolli parziali e zone instabili, ha reso necessario predisporre una complessa rete di cautele per garantire la sicurezza dei lavoratori e al tempo stesso preservare l’integrità del bene. Durante le operazioni sono stati impiegati droni per il monitoraggio statico dell’edificio, mezzi specialistici per l’accesso e strumenti di documentazione video per registrare le diverse fasi del recupero.

Al lavoro hanno preso parte i Vigili del Fuoco, che hanno operato in stretta collaborazione con i restauratori qualificati della COO.BE.C. di Spoleto e i tecnici della Curia di Spoleto-Norcia, con un coordinamento che ha consentito di portare a termine la delicata operazione senza ulteriori rischi.

Il dipinto, che misura circa 180 x 250 centimetri, è stato trasferito con cura nei laboratori di restauro di Spoleto. Qui verrà sottoposto a verifiche approfondite per accertare lo stato di conservazione e saranno avviati i necessari interventi tecnici destinati a garantirne la tutela nel lungo periodo.

Il salvataggio del quadro costituisce un segnale tangibile di vicinanza alla popolazione, ancora segnata dagli effetti del sisma. L’azione dimostra l’impegno delle istituzioni e delle professionalità coinvolte nella difesa del patrimonio artistico e culturale nazionale, considerato elemento vitale per la memoria e l’identità delle comunità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*