
Sessantadue eventi e nuove location per la cultura
Sessantadue appuntamenti tra musica, arte, teatro, sport e cultura scandiranno l’Estate Nursina 2025, con un programma che segna una svolta per la città umbra. Dopo anni di ricostruzione, Norcia si prepara a vivere una stagione intensa e partecipata, con ben 55 eventi concentrati nel mese di agosto. Il cuore pulsante sarà piazza San Benedetto, ma molte altre location, finalmente recuperate, torneranno a essere protagoniste della vita culturale cittadina.
Il calendario è stato presentato il 31 luglio in conferenza stampa alla presenza del vicesindaco Antonio Duca, dell’assessora alla cultura e turismo Maria Anna Stella, dell’assessora allo sport Sabrina Palazzeschi, di Luca Bonofiglio di Municipia e di Emanuele Bevilacqua di Doc Servizi, partner del Comune. Grazie al sostegno del Gal Valle Umbra e Sibillini, il piano di comunicazione è stato finanziato nell’ambito del CSR per l’Umbria 2023-2027.
Tra le novità più rilevanti, la rassegna ‘Castellina Art and Sound’, che si svolgerà dal 3 al 20 agosto, rappresenta un progetto multidisciplinare che coinvolge artisti, poeti, musicisti e cittadini. Palazzo Graziani riaprirà le sue porte per ospitare una mostra d’arte contemporanea con tre artisti nursini. Il festival includerà anche serate letterarie, laboratori per giovani, teatro sociale e di strada, visite guidate esperienziali e concerti.
Il programma punta a una cultura diffusa e inclusiva, con l’obiettivo di restituire centralità al territorio e promuovere la partecipazione attiva della comunità. Municipia, società del Gruppo Engineering, ha avviato con il Comune un Partenariato Speciale Pubblico-Privato per valorizzare il patrimonio locale e sviluppare un modello museale accessibile e innovativo. Tra le iniziative previste, anche la creazione di un’infrastruttura digitale avanzata per il Museo La Castellina, che sarà riattivato prima della sua riapertura ufficiale.
L’Estate Nursina sarà anche occasione per riabbracciare simbolicamente i figli di Norcia sparsi nel mondo, che torneranno a esporre le proprie opere nella città natale. Il programma include eventi di grande richiamo come il concerto di Tony Esposito il 19 agosto e quello di Casadilego il 20 agosto, entrambi in piazza San Benedetto. Da segnalare anche la Settimana dello Sport, in programma dal 3 al 9 agosto, che offrirà attività e competizioni per tutte le età.
Norcia si presenta come un laboratorio culturale a cielo aperto, dove la rigenerazione urbana si intreccia con l’arte e la creatività. Il lavoro sinergico tra istituzioni, enti privati e operatori culturali ha permesso di costruire un’offerta variegata e di alto profilo, capace di attrarre visitatori e restituire vitalità al tessuto sociale.
Con questa edizione, l’Estate Nursina si conferma come un appuntamento centrale per la valorizzazione del territorio, un’occasione per celebrare la bellezza, la resilienza e la voglia di rinascita di una comunità che ha saputo trasformare le difficoltà in opportunità.
Commenta per primo