
Torna la Fiera di San Felice a Monteleone di Spoleto. Un programma ricco di novità per la quinta edizione della Fiera di San Felice a partire dal primo raduno nazionale dei Felici d’Italia. Tutti coloro che hanno questo nome si ritroveranno a Monteleone di Spoleto sabato 16 luglio pronti a condividere le loro esperienze in un luogo speciale fatto di storia e di cultura ed in cui il tempo sembra essersi fermato lasciando intatto il paesaggio e le tante tradizioni del territorio come la Fiera di San Felice, che nasce per rievocare l’antico mercato della transumanza, luogo di scambio e di commercio di animali e prodotti della terra. Dunque un’interna giornata per i Felici d’Italia nel Borgo più buono che c’è per assaporare i genuini sapori locali e visitare le bellezze del territorio aspettando la premiazione finale del più giovane e del più maturo/a che si terrà in Piazza Regina Margherita alle ore 20.00.
Le emozioni ad alta quota non finiscono qui. Sabato 16 luglio, la giornata si conclude con un grande spettacolo di arte equestre, Cavalli sotto le Stelle (ore 21), in cui il cavallo ed i cavalieri daranno spettacolo sotto il cielo stellato del Parco della Croce . Uno show quanto mai atteso da un pubblico di fans che ogni anno puntuale si appresta ad esserci per non perdere le meraviglie di un evento che non ha uguali e che vede esibirsi professionisti di primo piano. In dettaglio Luigi Altieri, Famiglia Sereni, Andrea Andreuzzi, Alessandro Sarnei, Andrea Carucci e il suo mulo, Gianluca Galuppi, Karen Maneri, Michela D’Alessio, Samuele Lombardi. Quest’anno a presentare lo spettacolo equestre in notturna, Nico Belloni, la voce di grandi eventi equestri nazionali ed internazionali e, ad allietare la serata, le canzoni di Sole Andreuzzi.
Altro appuntamento da non perdere, domenica 17 luglio alle ore 9, per tutti coloro che amano la corsa, la prima Corsa di San Felice a cura di ASD Norcia Run. Sarà possibile iscriversi direttamente in loco presso il Parco della Croce sia alla gara competitiva che a quella non competitiva. A tutti partecipanti un ricco pacco gara con i prodotti tipici di Monteleone di Spoleto.
La Fiera di San Felice, un weekend con emozioni e gusto ad alta quota, nel cuore della Valnerina, con coinvolgenti spettacoli equestri, appuntamenti gastronomici, musica itinerante, concerti e un’area interamente dedicata allo street food rurale. Per maggiori informazioni www.monteleonedispoletoeventi.it
PROGRAMMA FIERA DI SAN FELICE 2016
VENERDI’ 15 LUGLIO
Ore 11.00 | Teatro Comunale
Laboratorio Memoria
Proposte per il restauro e la valorizzazione del Complesso di San Francesco
nel Comune di Monteleone di Spoleto
a cura del Prof. Stefano D’Avino
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi Chieti e Pescara
Ore 17.30 | Parcheggio area “I Fossi”
Carosello dei Trattori di Monteleone di Spoleto
Ore 19.00 | Piazza Regina Margherita
Aperitivo del Contadino
in collaborazione con le Associazioni del territorio
Ore 19.30 | Piazza Regina Margherita
Concerto del Coro di Monteleone di Spoleto
SABATO 16 LUGLIO
Ore 9.00 | Partenza dal Parco della Croce
Passeggiata a cavallo nei luoghi del silenzio
Alla scoperta del Monte Motola con colazione ad alta quota
(info e prenotazioni Ottavio 347 7747659 – Melissa 334 3333650 – Luca 380 4916549)
Ore 10.00 | Centro Storico – Corso Vittorio Emanuele II
Inaugurazione della Mostra Mercato del Bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri
Stand delle eccellenze con i migliori prodotti DOP, IGP, DOC
Musica per le vie del Borgo con la Banda “Carlo Innocenzi” di Monteleone di Spoleto
Ore 10.00 | Porta Spoletina
Felici d’Italia
I Raduno Nazionale delle persone che si chiamano Felice, Feliciano e Felicita
Iscrizione presso info point della manifestazione
Premiazione del più giovane e del più maturo/a alle ore 20.00 presso Piazza Regina Margherita
Ore 10.30 | Parco della Croce
Colazione di un tempo
a cura delle Associazioni del territorio
Ore 10.30 | Partenza da Porta Spoletina
Tour turistico in carrozza alla scoperta del Parco Terapeutico di Monteleone di Spoleto
a cura dell’Az. Agricola Arcangelo Cavezza
Ore 12.00 | Teatro Comunale
Proclamazione del titolo “Ambassador Fiera San Felice 2016 “
Premio all’etica, qualità e gusto italiano nel mondo
Ore 16.00 | Pineta della Croce
“La Patente da Asinaro” – Animazione per bambini a cura della Cooperativa Hakuna Matata
Ore 16.30 | Musica tradizionale per le vie del Borgo
Organetti e Folklore
Rassegna itinerante a cura di Andrea Aloisi e Simona Cenfi
Ore 17.30 | Teatro Comunale di Monteleone di Spoleto
Presentazione del libro
Il “confine dell’acqua santa”. Storie di contrabbando tra Umbria e Abruzzo nell’Ottocento
Lotta alla contraffazione, tutela del prodotto e della filiera ieri ed oggi– Ordina per: pertinenza | paginepertinenza | pagine
in collaborazione con il CEDRAV
a cura di Enrico Fuselli
Socio della Deputazione di Storia patria per l’Umbria, dell’Associazione Storica, dell’Alta Valle del Tevere, della Società dei Verbanisti e socio onorario e benemerito dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia
Ore 19.00 | Chiostro di San Francesco
Gruppo Arciliuto in concerto
Quattro voci e un pianoforte
Stefano Costa, Toni Tartarini, Giovanni Samaritani, Carlo Vaccari
a seguire Aperitivo Rurale
in collaborazione con il nutrizionista Dott. Daniele Nucci, le Associazioni e i produttori locali
Ore 21.00 | Campo sportivo della Croce
Cavalli sotto le Stelle
Spettacolo notturno di Arte Equestre
con la partecipazione di rinomati artisti del mondo equestre: Luigi Altieri, Famiglia Sereni, Andrea Andreuzzi, Alessandro Sarnei, Andrea Carucci e il suo mulo, Gianluca Galuppi, Karen Maneri, Michela D’Alessio, Samuele Lombardi
presenta Nico Belloni, la voce di grandi eventi equestri nazionali ed internazionali
e le canzoni di Sole Andreuzzi
DOMENICA 17 LUGLIO
Ore 9.00 | Ritrovo presso Parco della Croce
La Corsa di San Felice
Gara competitiva su strada di km 8,250
Gara non competitiva su strada di km 2,750
Partenza prevista per le ore 10.00
a cura di ASD Norcia Run
Ore 10.00 | Parco della Croce e Corso Vittorio Emanuele II
Apertura degli stand della Mostra Mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri
Ore 10.30 | Campo sportivo della Croce
Giocando con i Cavalli
Attività amatoriale ludico addestrativa – Presentazione del Campo Gara – Esibizione della disciplina equestre della “monta da lavoro” a cura di A.S.D. Circolo Ippico Poggio del Sole e i cavalieri locali
Ore 10.30 | Partenza da Porta Spoletina
Tour turistico in carrozza alla scoperta del Parco Terapeutico di Monteleone di Spoleto
a cura dell’Az. Agricola Arcangelo Cavezza
Ore 11.00 | Porta Spoletina
Tour Guidato di Monteleone di Spoleto
a cura di Massimo Iachetti, Ispettore Onorario dei beni culturali di Monteleone di Spoleto
(prenotazioni al 393 1425658)
Ore 12.00 | Chiesetta del Parco Urbano della Croce – Santa Messa
Ore 15.30 | Campo sportivo della Croce
Sfida Finale “Giocando con i Cavalli”
con premiazione dei vincitori
Ore 16.00 | Pineta della Croce
Giochi Tradizionali – Animazione per bambini a cura della Cooperativa Hakuna Matata
Ore 16.30 | Musica per le vie del Borgo
Melodie Jazz – Street Band della Terni Jazz Orchestra
Ore 21.00 | Piazza Regina Margherita – Estrazione Lotteria
www.monteleonedispoletoeventi.it
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
L’INFO POINT di Porta Spoletina è a disposizione per le informazioni e le prenotazioni delle visite guidate ai monumenti del borgo medioevale. mail info@monteleonedispoletoeventi.it
DIRETTORE ARTISTICO
Massimo Zamponi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Per informazioni e prenotazioni iniziative
UmbriaMia di Michela Menghini cell. 392 6781072 – mail umbriamia@gmail.com
Pro Loco Monteleone di Spoleto Manuela cell. 393 1425658
ArcheoAmbiente Associazione Culturale ONLUS Giuseppina cell. 347 9968433
UFFICIO TURISTICO COMUNE DI MONTELEONE DI SPOLETO
Tel. 0743 70421 – fax 0743 70422 – cell.320 8855155
www.comune.monteleonedispoleto.pg.it
MERCATO BESTIAME
Ottavio cell. 347 7747659 – Dario cell. 348 6033246 – Sergio 348 5236245
MERCATO CEREALI
Domenico cell. 333 4804764 domangelini@alice.it
Commenta per primo