Chiusura farmacia Monteleone di Spoleto, a rischio servizio farmaceutico
L’Ordine dei farmacisti della Provincia di Perugia, con il presidente Filiberto Orlacchio, e Federfarma Perugia, con il presidente Lodovico Vitali, hanno incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Monteleone di Spoleto, in particolare il sindaco Marisa Angelini ed il vice sindaco Federica Agabiti, al fine di individuare una soluzione condivisa e sostenibile che consenta di tutelare la più piccola farmacia della provincia.
La farmacia guidata dalla dott.ssa Maria Teresa Tacconi attualmente svolge la propria attività all’interno di locali comunali assegnati in comodato d’uso gratuito. Dovendo il palazzo comunale essere sottoposto ad un intervento di adeguamento sismico, è stato richiesto alla farmacia di liberare l’immobile, trasferendo l’attività in altra sede.
L’Ordine dei Farmacisti, durante l’incontro, nel sottolineare l’importanza della farmacia quale servizio essenziale per la comunità, ha chiesto che venga dato congruo preavviso alla professionista, almeno fino al termine della stagione estiva, per permettere il reperimento di nuovi locali e trasferire l’attività senza necessariamente interrompere il servizio farmaceutico.
Ha, infatti, precisato che il trasferimento in altri locali necessita di un’apposita autorizzazione da parte della Usl previa visita ispettiva di controllo; pertanto l’iter richiede tempi tecnici congrui.
Dal canto suo Federfarma Perugia si è resa disponibile a sostenere la piccola farmacia accedendo ad un fondo di emergenza. Va sottolineato che la farmacia di Monteleone rappresenta un servizio di eccellenza, essendosi aggiudicata un finanziamento nell’ambito del PRNN rivolto alle strutture rurali che le permetterà di attivare anche i servizi previsti dalla nuova normativa (telemedicina, analisi, vaccini, tamponi, scelta del medico, CUP ecc..).
Durante l’incontro il sindaco ha manifestato interesse affinché la farmacia continui ad offrire i propri servizi alla comunità, dando disponibilità per cercare una pronta risoluzione della vicenda.
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo