Liceo Classico di Norcia alla XI Notte Nazionale del Liceo

Liceo Classico di Norcia alla XI Notte Nazionale del Liceo

Evento celebrativo per promuovere la cultura classica

Liceo Classico di Norcia – Il Liceo Classico dell’Istituto Omnicomprensivo “A. De Gasperi – Battaglia” di Norcia parteciperà per la prima volta alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, un’iniziativa che si terrà il 4 aprile 2025, dalle 18:00 alle 24:00. L’evento, concepito dal professor Rocco Schembra, attualmente Ricercatore di Filologia classica all’Università di Torino, ha ottenuto il supporto del Ministero dell’Istruzione e dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. Quest’anno, circa 350 licei classici in Italia e 17 istituti all’estero, provenienti da paesi come Croazia, Francia, Grecia, Turchia, Norvegia, Romania e Serbia, parteciperanno a questa celebrazione.

L’iniziativa, lanciata per dimostrare l’attualità e l’importanza del curriculum classico, ha riscosso un notevole successo, attirando l’attenzione dei media e del pubblico. La Notte Nazionale del Liceo Classico è diventata un evento di riferimento, sottolineando la vitalità di un percorso formativo che continua a coinvolgere studenti dotati di grande talento e competenze superiori rispetto agli standard scolastici.

Durante l’evento, gli istituti aderenti apriranno le loro porte per accogliere la cittadinanza, offrendo una varietà di performance artistiche e culturali. I partecipanti potranno assistere a maratone di lettura, recitazioni, concerti, dibattiti e cortometraggi, con l’obiettivo di esaltare il valore della cultura classica. Gli studenti e i docenti si impegneranno a presentare attività che riflettono l’importanza della tradizione classica, arricchendo l’esperienza educativa con momenti di intrattenimento e approfondimento culturale.

RAI Cultura e RAI Scuola confermeranno anche quest’anno la loro partnership, garantendo visibilità all’evento a livello nazionale. Tra le novità, Poste Italiane ha deciso di emettere un annullo filatelico dedicato alla Notte Nazionale del Liceo Classico, permettendo a tutti i licei partecipanti di ricevere una cartolina personalizzata, un’opportunità esclusiva per i collezionisti e un segno tangibile dell’importanza storica dell’evento.

La locandina dell’edizione 2025, realizzata dalla professoressa Valeria Sanfilippo del liceo Spedalieri di Catania, illustra il tema di quest’anno attraverso una rappresentazione visiva del viaggio umano per mare. Una figura femminile, simbolo dell’anima del Mare Nostrum, caratterizza l’immagine, che si arricchisce di elementi narrativi e simbolici che esplorano il complesso legame tra l’uomo e il Mediterraneo, simbolo di connessione e separazione, speranza e sfide.

In aggiunta, gli studenti di tutti i licei classici hanno partecipato a un concorso per la creazione di un Video Reel Instagram intitolato “Nel mare della vita io sono così…”. La vincitrice della sezione italiana è stata Martina Cioffi del Liceo Classico “A. Lombardi” di Airola, mentre nella sezione straniera ha trionfato Gita Jurković del Gymnasium classicum Zagrabiense in Croazia.

Un ulteriore concorso ha invitato i licei a presentare un programma per l’evento, con l’obiettivo di premiare la “Notte Nazionale del Liceo Classico dell’anno”. Il Liceo “Elsa Morante” di Napoli ha ricevuto questo riconoscimento per il suo impegno nell’inclusività e nella promozione dell’evento. Il professor Rocco Schembra sarà presente come ospite d’onore, mentre una menzione speciale è andata al Liceo “A. Lombardi” di Airola, che ospiterà un incontro per discutere le impressioni post-evento.

La Notte Nazionale del Liceo Classico rappresenta molto più di una semplice celebrazione. Essa offre un modo innovativo di apprendere, integrando la formazione tradizionale con esperienze ludiche e coinvolgenti. I preparativi per l’evento favoriscono un ambiente in cui gli studenti possono esprimere le loro passioni e condividere il loro amore per la cultura classica, contribuendo a creare un senso di comunità e appartenenza. In un’Italia che si unisce idealmente nella difesa e promozione delle proprie radici culturali, la Notte Nazionale del Liceo Classico emerge come un simbolo di continuità e di celebrazione della civiltà greco-romana, invitando tutti a scoprire e valorizzare una tradizione che continua a ispirare le nuove generazioni.

di Paolo Millefiorini 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*