Il 18 luglio Castellonando accende i sapori di Ferentillo

Il 18 luglio Castellonando accende i sapori di Ferentillo

Show cooking di Trotti apre la 17ª edizione al Serpentone

Il 18 luglio Castellonando – Prende il via giovedì 18 luglio la 17ª edizione di Castellonando, il percorso enogastronomico che animerà le suggestive vie di Castellone Alto di Ferentillo, in provincia di Terni. Situato a 664 metri di altitudine, il borgo si trasformerà in uno scenario diffuso dedicato al gusto e alla tradizione culinaria, con un’offerta che unisce sapori locali, intrattenimento e paesaggi mozzafiato.

L’apertura della manifestazione avverrà nella cornice del Serpentone, cuore pulsante dell’evento, con uno show cooking curato dallo chef Umberto Trotti, protagonista della serata inaugurale. Il cuoco, noto per la sua capacità di rileggere in chiave moderna le ricette della memoria, presenterà un menu ispirato alla cucina popolare reinterpretata con tecniche contemporanee e accostamenti inediti.

Nel suo laboratorio a cielo aperto, Trotti proporrà una versione creativa dei fagioli con le cotiche, simbolo della cucina rustica umbra. A seguire, un crostino al tartufo dal profumo intenso anticiperà il piatto forte: gli gnocchi morenacchia. Questa preparazione, realizzata con pasta fatta a mano, sarà arricchita da una salsa di pomodoro, guanciale croccante, pecorino e una nota piccante di peperoncino, esaltando i sapori forti e autentici del territorio. In chiusura, arrosticini di pecora accompagnati da un’insalata all’arancia offriranno un equilibrio tra tradizione e freschezza.

Durante l’evento sarà anche il momento di una sfida fuori dagli schemi: lo chef lancerà infatti un duello culinario sul palco con il presidente dell’associazione Castellonando. Una gara amichevole che promette momenti di ilarità e coinvolgimento del pubblico.

Oltre alla performance d’apertura, Castellonando proporrà un ricco calendario di appuntamenti serali che si susseguiranno per tutta la durata della manifestazione. Musica dal vivo, spettacoli e animazioni si alterneranno lungo le strade e nelle piazze del borgo, dando vita a un’atmosfera di festa all’insegna della condivisione. Novità di quest’anno sarà la presenza di una discoteca all’aperto, che permetterà ai partecipanti di proseguire la serata danzando sotto le stelle.

Il percorso gastronomico si articolerà in cinque postazioni fisse, ciascuna dedicata a un diverso momento del pasto: antipasto, primo, secondo, contorno e dolce. I visitatori potranno così gustare piatti tipici preparati sul posto, valorizzando le eccellenze della cucina locale attraverso un itinerario che unisce degustazione e passeggiata tra gli scorci caratteristici del borgo medievale.

L’evento si conferma così come una delle iniziative più attese del calendario estivo umbro, capace di attrarre pubblico da tutto il territorio regionale e non solo. Castellonando non è soltanto un’occasione per assaporare prodotti tipici, ma rappresenta un momento di riscoperta delle radici e delle tradizioni, valorizzando il patrimonio enogastronomico come veicolo di identità e coesione.

Tutto è pronto, dunque, per l’inizio di un’edizione che si preannuncia ricca di gusto e sorprese. Il 18 luglio i riflettori si accenderanno su Ferentillo, dove cultura del cibo, intrattenimento e convivialità si fonderanno per dare vita a un evento capace di coinvolgere ogni fascia d’età. Una vera festa dei sensi, che aprirà le porte di Castellone Alto ai visitatori per un’esperienza immersiva all’insegna del sapore e della tradizione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*