
Nero Norcia: grande affluenza nel primo weekend, si prosegue
Nero Norcia – Dopo un fine settimana con un’elevata partecipazione di visitatori, Nero Norcia prosegue con una nuova serie di eventi da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo. La rassegna dedicata al tartufo nero pregiato e ai prodotti tipici richiama espositori e pubblico nel centro storico della città, dove sono allestiti stand con eccellenze locali e nazionali. Piazza San Benedetto ospita i banchi dedicati al tartufo e lo spazio istituzionale del Comune di Norcia, che accoglierà la delegazione di Castiglion Fiorentino dopo la presenza del Comune di Berchidda nel primo fine settimana.
Tra gli appuntamenti più seguiti nel weekend appena trascorso, si segnalano la presentazione del libro Mediae Terrae di Guido Castelli, commissario per la ricostruzione post-sisma 2016, e l’accensione della Fiaccola benedettina pro pace et Europa una, con la partecipazione della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
Il programma del secondo fine settimana prevede diversi eventi. Venerdì 28 febbraio, alle ore 10, lo spazio Digipass ospita la cerimonia di consegna del Premio nazionale Ilario Castagner, promosso dall’agenzia Info Press con il Comune di Norcia in memoria dell’allenatore legato al Perugia dei Miracoli.
Il riconoscimento viene assegnato a Alberico ‘Chicco’ Evani. Nel pomeriggio, alle 15, al Tipic, villaggio delle tipicità organizzato da Gal Valle Umbra e Sibillini e Distretto del cibo Valnerina, si tiene il convegno Le eccellenze della filiera agroalimentare umbra: il tartufo come possibile volano di nuovi percorsi di turismo esperienziale, a cura della Camera di Commercio dell’Umbria. Alle 21, lo spazio Digipass ospita lo spettacolo teatrale Il Norcino… in scena, della compagnia Tetrotredici.
Sabato 1 marzo, alle 11, sempre al Tipic, è previsto l’incontro Stati generali delle politiche del cibo. Dialogo tra i distretti del cibo umbri. Dalle 10.30, per le strade del centro storico si esibisce la marching band Over Soul, mentre alle 11.30, presso Digipass, viene presentato il libro Appennino bike tour, scritto da Sebastiano Venneri e pubblicato da Mondadori.
Nel pomeriggio, alle 16, al Digipass si tiene la presentazione ufficiale della candidatura di Norcia e della Civitas Appenninica a Capitale europea della cultura 2033. Alle 17.30, al Tipic, spazio alla gastronomia con lo show cooking degli chef Luca Meoni di Giuliano Tartufi e Fabio Cappiello del ristorante Vespasia di Norcia.
Gli eventi culinari proseguono domenica 2 marzo, alle 11, con lo show cooking dello chef Filippo Artioli, mentre in Piazza San Benedetto, dalle 11.30, viene proposta una dimostrazione sulla lavorazione del maiale intitolata Il Norcino: la tradizione di un antico mestiere. Nello stesso orario, per le vie del centro, si esibisce il Complesso bandistico Città di Norcia.
Tra le novità di questa edizione, nei giardini fuori Porta Romana è stato allestito uno spazio dedicato a bambini e famiglie, con una fattoria didattica, passeggiate a dorso di asinello nel centro storico e attività con WildUmbria. Presso Porta Ascolana viene riproposta l’esposizione di mezzi agricoli, prodotti di artigianato, dolciumi, accessori e materiali per l’edilizia, con la partecipazione di Cia Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura.
Commenta per primo