
Il 29 giugno appuntamento al piazzale ex ANPAS con eventi
Domenica 29 giugno 2025, la cittadina di Amatrice, in provincia di Rieti, celebra l’inizio della stagione estiva con una giornata dedicata alla gastronomia e alla valorizzazione delle tradizioni locali. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco di Amatrice, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’UNPLI, e si svolgerà presso il piazzale ex ANPAS.
La manifestazione si aprirà alle ore 10:00 con il mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, che offrirà ai visitatori l’occasione di scoprire e acquistare eccellenze alimentari e manufatti del territorio. Un’occasione concreta per sostenere la filiera corta e i piccoli produttori della zona, che da anni rappresentano un pilastro dell’economia locale.
Alle ore 11:00 prenderà il via il laboratorio dedicato agli “Gnocchi Ricci”, uno dei simboli della cucina tradizionale amatriciana. Il laboratorio sarà un momento di condivisione e apprendimento, volto a tramandare le tecniche di preparazione di questa particolare pasta fatta a mano, secondo metodi artigianali che si tramandano da generazioni.
A partire dalle ore 13:00 sarà possibile gustare le specialità culinarie del territorio grazie all’apertura degli stand gastronomici, che resteranno attivi fino a esaurimento delle scorte. L’offerta gastronomica sarà incentrata su piatti tipici locali, contribuendo così a valorizzare l’identità culinaria amatriciana, conosciuta a livello nazionale.
La Festa d’Inizio Estate ad Amatrice si inserisce nel più ampio calendario di eventi estivi volti a rilanciare l’aggregazione sociale e il turismo in un’area profondamente colpita dal sisma del 2016. Un’iniziativa che unisce comunità e visitatori attraverso cultura, cucina e tradizione, rappresentando un’occasione significativa per rinsaldare il legame con il territorio.
Per ulteriori dettagli sull’evento e per ricevere informazioni pratiche sull’organizzazione, è possibile contattare direttamente la Pro Loco di Amatrice al numero telefonico 351 9836403. La partecipazione è aperta a tutti e si prevede un’ampia affluenza anche grazie alla varietà del programma proposto.
Commenta per primo