
Bcc di Spello e Bettona, inaugurata sede secondaria a Norcia
NORCIA – E’ stata inaugurata, questa mattina a Norcia, la sede secondaria della Bcc di Spello e Bettona. Alla inaugurazione erano presenti il sottosegretario, Gianpiero Bocci, la senatrice Valeria Cardinali, Fabio Paparelli, vicepresidente della Regione Umbria e l’assessore regionale, Luca Barberini. La sede secondaria era stata autorizzata dalla Banca d’Italia nel luglio del 2016. Putroppo, però, il terremoto cambio i programmi. Ancora una volta, anche in questa occasione, le banche dimostrano grande attenzione per la Valnerina e in particolare quelle del Credito cooperativo, con la funzione principale di far crescere il territorio e le risorse umane. Un investimento, in sostanza, che punta alla ricerca di una economia peculiare, dando un forte senso di comunità.
Il sottosegretario Bocci, nel suo intervento, ha spiegato come l’idea era nata, appunto, prima del terremoto e, nonostante questo, l’istituto di credito ha deciso di scommettere in ogni caso sul territorio di Norcia. Si crede quindi fortemente nel tessuto economico e sociale di questa città, certi che la comunità possa produrre ricchezza, nonostante i drammatici eventi.
Con l’apertura della sede secondaria, di fatto, Norcia e tutto il suo territorio saranno meno soli. Sono, infine, stati consegnati 315 mila euro raccolti dal Credito cooperativo per la Valnerina
- – prima banca in Italia a firmare la convenzione cassa depositi e prestiti X la ricostruzione
- – tesoriere del comune di Norcia
- – tesoriere del GAL valle umbra e SibilLini ( fondi X 1l milioni di euro nei prossimi 4 anni)
- – socio Gepafin anche per finanziamenti con garanzia 80 per cento
- – accesso alle garanzie statali del FCG fondo centrale di garanzia X agevolare accesso al credito anche di start up ed imprese giovani
- – stanziato plafond pronto soccorso post sisma di euro 2 milioni a tasso zero con fondi propri
- – gestito con Federcasse raccolta fondi integrata da contributo bcc stessa : 315 mila euro di contributi X varie iniziative in Valnerina
Commenta per primo