
Norcia denunciati due sedicenti avvocati per tentata truffa
Norcia denunciati – Nella cittadina di Norcia, due giovani campani di 21 e 22 anni sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile per una tentata truffa ai danni di un anziano cittadino di 82 anni. La vittima è stata contattata telefonicamente da un individuo che si è spacciato per un falso avvocato, informandolo che suo figlio era coinvolto in un incidente stradale e sarebbe stato arrestato per mancanza di assicurazione.
Il cittadino, preoccupato, si è recato alla stazione dei Carabinieri di Norcia per verificare la situazione, scoprendo così di essere stato vittima di una tentata truffa. Nel frattempo, i presunti truffatori hanno continuato a chiamare la famiglia, spingendo la moglie dell’uomo a preparare denaro e oro per la presunta liberazione del marito e del figlio in carcere a Spoleto.
I Carabinieri, durante un’azione di controllo del territorio, hanno individuato i responsabili e li hanno deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto per tentata truffa in concorso. Uno dei giovani era già noto alle autorità per comportamenti simili in passato.
Il termine “Radiomobile” può riferirsi a due cose diverse:
-
- Radio Mobile: Questo è un software dedicato alla radioamatoria e all’uso umanitario. È stato creato da Roger Coudé VE2DBE. Il software viene utilizzato per le telecomunicazioni che permettono la comunicazione tra utenti che si stanno spostando o viaggiando.
- Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM): Questa è un’unità operativa dei Carabinieri italiani, che garantisce una risposta rapida 24 ore su 24 e attività investigative. Il NORM è suddiviso in una quota Radiomobile, che opera con abbigliamento e veicoli istituzionali per la risposta rapida e il controllo del territorio, e una quota operativa, che si occupa di attività investigative su tutto il territorio della compagnia.
Commenta per primo