Riaperti gli spazi aerei per il volo libero a Castelluccio dopo il terremoto

Paparelli incontra gli operatori economici dopo il sisma del 24 agosto

Volo su Castelluccio, si può entro il comprensorio, gradita comunicazione piloti

Riaperti gli spazi aerei per il volo libero a Castelluccio dopo il terremoto – A Castelluccio può riprendere liberamente l’attività sportiva per il volo libero, dopo l’interruzione disposta per consentire l’attività dei mezzi di soccorso alla popolazioni colpite dal terremoto. La notizia è stata confermata dal vicepresidente della Giunta regionale con delega allo sviluppo economico, turismo e sport, Fabio Paparelli che oggi, martedì 6 settembre, si è recato a Castelluccio di Norcia per incontrare in particolare gli operatori economici colpiti dal sisma. “Castelluccio è uno dei luoghi simbolo dell’Umbria e di un territorio a forte vocazione turistica – ha dichiarato il vicepresidente Paparelli -.

“Siamo pienamente consapevoli dei disagi che il sisma ha comportato alla popolazione residente, sui quali stiamo intervenendo d’intesa con il Governo, ma altrettanto vero è che ad essere profondamente colpito è soprattutto il tessuto economico e ricettivo che nel turismo e nel commercio ha le sue principali fonti di reddito. Per questo ho ritenuto opportuno presentare proprio in questo luogo simbolo i provvedimenti che abbiamo già messo in campo, ma soprattutto ascoltare le esigenze degli operatori”.

Il vice presidente, dopo il confronto con i numerosi operatori di Castelluccio e con il presidente della Comunanza Agraria, Roberto Pasqua, ha incontrato gli operatori economici di Norcia, ha fatto visita all’Ostello e alle Case Popolari per le quali è già iniziata l’opera di ristrutturazione.

Infine il sopralluogo nella frazione di San Pellegrino. “Da questa ricognizione – ha affermato il vicepresidente Paparelli – è emersa da più parti la necessità di permettere prima possibile l’accesso alle attività produttive, di lavorare alla risistemazione delle strade e di agevolare la delocalizzazione delle strutture ricettive anche fuori dalle zone interdette per motivi di sicurezza”.

Gli operatori economici hanno infine chiesto al vice presidente modalità semplificate per l’accesso ai fondi e indennizzi per i danni indiretti. Su questi temi il vice presidente Paparelli si è impegnato affinché, d’intesa con gli organi regionali e nazionali preposti e, in particolare, con i ministri del lavoro e dello sviluppo economico, si possa dare a breve le risposte attese.

foto by http://www.prodelta.it/


1 Commento

  1. Gentile redazione,
    per l’argomento trattato, abbiamo deciso di inserire un link a questo vostro articolo ed al corrispondente su Umbria Journal nel contesto di un post sui tristi eventi che hanno coinvolto il Centro Italia.

    Lo trovate nel sito e pagina facebook di FIVL
    http://www.fivl.it/2-non-categorizzato/1726-sisma-e-solidarieta
    A vostra disposizione per ogni evenienza, cordiali saluti

    Gustavo Vitali – Ufficio Stampa FIVL
    Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 238227)
    il volo in deltaplano e parapendio
    http://www.fivl.it – 335 5852431 – skype: gustavo.vitali – vitali.stampa
    (AT) fivl.it

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*