
Mostra documentaria e tavola rotonda sulla storica proclamazione
Santa Rita: 125 anni – L’auditorium di Santa Chiara ha ospitato la tavola rotonda ‘Cronistoria della canonizzazione Ritiana’, evento centrale nelle celebrazioni del 125° anniversario della canonizzazione di Santa Rita. Tra i partecipanti, la giornalista e conduttrice televisiva Lorena Bianchetti, che ha dialogato con esperti e rappresentanti istituzionali sulla complessa vicenda che portò alla santità di Rita nel 1900. L’incontro ha offerto un approfondimento storico e una riflessione sul ruolo della Santa nella comunità di Cascia e nella spiritualità internazionale.
“Un’occasione straordinaria per la nostra città,” ha dichiarato il sindaco Mario De Carolis, sottolineando l’importanza dello studio dei documenti storici legati all’evento del 1900. Alla discussione hanno contribuito lo storico Omero Sabatini, don Ettore Rota e Monsignor Sandro Corradini, promotore di giustizia della Congregazione per le Cause dei Santi.
Santa Rita: 125 anni
A seguire, è stata inaugurata la mostra temporanea presso Palazzo Santi – Museo Civico di Cascia, visitabile fino a dicembre 2025. L’esposizione, curata con il supporto del Cedrav e del Comune, presenta una raccolta di documenti originali del 1901 che testimoniano l’impegno della comunità casciana nel celebrare la canonizzazione. Già nel Cinquecento, gli statuti municipali sancivano solenni atti di devozione, ma il 1901 segnò la svolta con la Giunta comunale, guidata dal sindaco Francesco Moscatelli, che istituì un comitato dedicato ai festeggiamenti, sostenuto dall’intervento del consigliere Camillo Treppiedi.
I documenti esposti illustrano l’entusiasmo, le difficoltà economiche e il coinvolgimento popolare nella celebrazione, evidenziando il forte legame tra Cascia e Santa Rita. L’amministrazione comunale e il Museo Civico invitano cittadini e studiosi a visitare la mostra per riscoprire un capitolo fondamentale della storia casciana.
Commenta per primo