
“Giornata Verde” a Cascia: Cittadini Uniti per la Pulizia del Territorio
Il Comune di Cascia ha recentemente ospitato la sua prima “Giornata verde”, un evento focalizzato sulla pulizia di diversi luoghi significativi della città, che ha visto una notevole partecipazione attiva dei cittadini. L’iniziativa si è svolta lungo il sentiero di Santa Rita e altre aree cruciali come la SR 320 Cascia-Roccaporena DIR, la frazione di Roccaporena, il Fosso di Cuccaro, e molte altre vie importanti della città.
Durante l’evento, i partecipanti hanno raccolto una quantità impressionante di rifiuti, dimostrando sia l’efficacia dell’iniziativa sia la persistente sfida dell’educazione ambientale nella regione. L’organizzazione della giornata ha coinvolto diverse associazioni locali, tra cui la squadra di cinghialisti “Il Cobra”, il comitato Santesi Sant’Antonio, la Consulta dei Giovani del Comune di Cascia, la Proloco Cascia-Roccaporena, il Parco Naturale Ecclesiale, oltre a numerosi volontari. La VUS Spa ha fornito supporto logistico e collaborazione.
L’amministrazione comunale ha espresso un sincero ringraziamento a tutti i partecipanti per il loro impegno e ha sottolineato come l’evento abbia messo in luce la necessità di intensificare gli sforzi nell’educazione ambientale. Il volume di rifiuti raccolti durante la giornata ha evidenziato quanto sia cruciale continuare a lavorare per un cambiamento positivo nelle abitudini quotidiane dei cittadini.
Le aree pulite, che comprendono spazi verdi, sentieri pedonali e strade principali, sono essenziali per la qualità della vita nella comunità e contribuiscono significativamente all’attrattiva turistica di Cascia, famosa per i suoi siti religiosi e naturali. L’evento non solo ha migliorato l’aspetto visivo di questi luoghi, ma ha anche promosso un senso di responsabilità collettiva verso l’ambiente.
Questa “Giornata verde” rappresenta un passo importante verso la sensibilizzazione e l’azione concreta contro l’inquinamento ambientale, dimostrando come la collaborazione comunitaria possa effettivamente tradursi in risultati tangibili. L’evento è destinato a diventare un appuntamento annuale, rafforzando l’impegno del Comune e dei suoi cittadini verso uno sviluppo sostenibile e responsabile.
Commenta per primo