“Atlante naturale” di Alessandra Calò a Postignano

"Atlante naturale" di Alessandra Calò a Postignano

Opening mostra fotografica dal 2 agosto

di RitaPaltracca

Si aprirà, sabato 2 agosto 2025, alle ore 18.30, presso l’appartamento Sabbioneta del Castello di Postignano, nel cuore verde della Valanerina, la mostra fotografica “Atlante naturale” di Alessandra Calò, a cura di Arianna Catania. L’esposizione fa parte della 13a edizione della rassegna culturale Un Castello all’orizzonte, che anima ogni anno il borgo umbro restaurato con un ricco calendario di eventi di vario genere.  La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al 3 novembre, dalle ore 10 alle 20, con ingresso gratuito.

"Atlante naturale" di Alessandra Calò a Postignano

“Atlante naturale” è un progetto visivo e poetico che prende forma da frammenti del mondo vegetale: rami, fiori, foglie, destinati a perdersi nel vento, reperti preziosi, testimoni silenziosi del tempo che passa, elementi che raccontano una memoria fragile ma fondamentale. Ogni elemento vegetale, osservato con attenzione, rivela una traccia di vita: foglie che sembrano diari, radici che appaiono come percorsi interiori, segni naturali che parlano del ciclo eterno tra morte e rinascita. La natura è così letta come metafora dell’esistenza umana, con i suoi ritmi lenti, le trasformazioni continue e le cicatrici invisibili.

Alessandra Calò, l’artista, raccoglie questi frammenti, li interpreta e li trasforma in opere fotografiche capaci di coniugare astrazione e materia, presenza e assenza. La sua arte è un invito all’ascolto silenzioso, a fermarsi, osservare e riconoscere nella delicatezza della natura una parte profonda di sé. Un viaggio nell’identità umana attraverso l’osservazione del mondo naturale.

Alessandra Calò (Taranto, 1977) – artista e fotografa, vive a Reggio Emilia. Sperimenta fin dall’inizio della sua carriera l’uso di nuovi linguaggi che le permettono di approfondire le tematiche legate alla memoria, all’identità e al linguaggio stesso della fotografia. La sua ricerca è caratterizzata dalla riappropriazione e reinterpretazione di materiali d’archivio attraverso antiche tecniche di stampa off-camera. Le sue opere sono state esposte in prestigiose mostre e festival internazionali, nel 2015 il suo progetto Secret Garden vince il COMBAT PRIZE – International Contemporary Art Award – come miglior progetto di installazione.

Maggiori info consultare la pagina web: www.castellodipostignano.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*