
Commissione Protezione Civile, discutere disegno di legge ricostruzione

Fonte ufficio Stampa
Comune di Norcia
L’audizione del Sindaco di Norcia si è resa necessaria nella stesura della proposta della Legge di cui egli ne ha sostenuto la necessità finda i primi mesi dopo il sisma, al fine di rappresentare la propria esperienza, e quella delle 138 comunità del cratere del sisma del Centro Italia, affinchè le ‘best practice’ attuate in questi anni possano trovare spazio concreto nella stesura del Disegno di Legge.
Molte le proposte di modifica ed integrazione del Sindaco e condivise dalla Commissione, convocata dal Coordinatore tecnico Ing. Raffaele De Col della Provincia autonoma di Trento e che ha visto la partecipazione di Luigi D’Angelo, Direttore operativo per il coordinamento dell’emergenze e Roberto Giarola dell’ Ufficio Giuridico e Legislativo, entrambi della Protezione Civile Nazionale
tra le altre la necessità di una specifica disciplina per affrontare al meglio il periodo che intercorre tra la fine della prima emergenza e la restituzione degli spazi di socialità ricostruiti.
“E’ stato per me un grande onore avere avuto la possibilità di potermi rivolgere, per la prima volta, a tutti i sistemi di Protezione Civile Regionali, oltre che al Dipartimento Nazionale, e di poter rappresentare loro, ancora una volta, il grazie a nome di tutti i Comuni del cratere” ha detto il Sindaco Alemanno.
“Il loro intervento è stato un grande supporto in ciascun territorio, senza il quale non ce l’avremo mai fatta a superare questa grande emergenza. Proprio nella gestione delle emergenze, il nostro sistema di Protezione Civile è il migliore del mondo. La strada ora intrapresa porterà finalmente a dotarci di un testo unico per la ricostruzione, una norma primaria cui poter fare riferimento che prima non c’era” conclude Alemanno.
Commenta per primo