Norcia celebra il 25 aprile, Alemanno: “Libertà ed unità per superare le crisi”
NORCIA – Celebrato a Norcia il 25 aprile nel 72° anniversario della Liberazione d’Italia. Il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno ha reso omaggio al monumento ai caduti, posto in Piazza Vittorio Veneto deponendo una corona di fiori. Ad accompagnarlo l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti delle associazioni militari presenti a Norcia, dai Carabinieri, ai Granatieri, passando per i Bersaglieri e l’A.N.P.I.
Una celebrazione che è stata sempre tradizionalmente celebrata a Norcia, quella del 25 aprile. “E’ un capitolo importante della nostra storia repubblicana, una data fondante del nostro sistema democratico. Proprio per la particolarità della nostra condizione attuale, deve vederci impegnati in una riflessione non solo sull’importanza di questa data per la storia e la memoria collettiva ma sul processo di ricostruzione che ne seguì”. Ha detto il Primo Cittadino nel suo discorso per l’occasione. Furono anni di intenso lavoro e il popolo italiano seppe allora dare prova di grande determinazione e coesione.“Sicuramente abbiamo bisogno di tempo per capire bene il nostro passato – ha detto Alemanno – ma in questi ultimi anni molti progressi sono stati fatti in tal senso. Sono convinto che per accrescere i valori di libertà e pluralismo nella nostra democrazia sia indispensabile ormai superare gli steccati ideologici divenuti oggi, nell’era di internet e del villaggio globale, assolutamente anacronistici”. Poi Alemanno fa un appello ai giovani affinché siano “orgogliosi di partecipare in modo attivo alla vita e al benessere della propria città, della propria collettività. Solo attraverso l’impegno diretto, ognuno con le proprie competenze e capacità e disponibilità sarà possibile realizzare il senso compiuto della parola ‘ricostruzione’. Per noi amministratori fare questo, servire la nostra comunità , non deve comportare cedimenti ne soste: occorre sentire tutti poi decidere quello che è il bene della collettività. E’ la fatica – conclude – del vivere in una comunità con i principi democratici, a cui si aggiunge la terribile emergenza di questa crisi sismica che sembra non finire mai”. Al termine del suo intervento, il Sindaco guarda con fiducia al futuro, puntualizzando come ci sia da lavorare molto e c’è da evitare il rischio de-antropizzazione del territorio. “Come tutte le crisi anche questa lascia intravedere i segni del suo superamento.
Da ogni caduta ci si può risollevare, anche più forti e temprati di prima: quindi resilienti, più disposti al cambiamento, all’innovazione di certi percorsi che sembrano immutabili e invece sono solo logori e invecchiati. Con i valori riconquistati di libertà ed unità che celebriamo oggi, e che non dovranno essere più persi, possiamo farcela e dobbiamo essere orgogliosi di sentirci, nursini, italiani ed europei”.
Al termine della cerimonia, il parroco Don Marco Ruffini ha impartito la benedizione ai presenti e alla corona posta ai piedi del monumento. Poi accompagnati dal complesso bandistico Città di Norcia che ha eseguito l’inno nazionale ed altri brani, i presenti si sono recati in piazza San Benedetto per la foto tutti insieme ai piedi del Santo Patrono d’Europa.
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo