
Auditorium, dove sono le poltrone? Nuovo scandalo a Norcia Dopo l’autostrada delle Marcite, non mancano nuovi colpi di scena dell’amministrazione comunale e del sindaco Alemanno. Entrando nell’Auditorium San Francesco di Norcia, durante i tradizionali concerti dei Corsi Internazionali di Interpretazione Musicale, giunti splendidamente alla 34° edizione, ci si trova dinanzi ad una inaspettata e sgradita novità. La grande stonatura, sicuramente non musicale, è la seguente: al posto delle tradizionali sedute in legno nell’Auditorium sono state “posizionate” alla rinfusa, in una geometria alquanto dubbia, sedie in plastica; sicuramente non quelle moderne sedie in plastica dal grande rilievo nell’arte moderna, ma quelle da sagra paesana! Lo scenario risulta gravemente compromesso, addirittura ripugnante. Un impatto visivo così sgradevole oscura uno dei monumenti più suggestivi e con maggiore rilievo e spessore culturale di Norcia, oltre che uno dei più significativi esempi d’arte gotica della zona, con apprezzabili e raffinati affreschi interni del XV e XVI secolo.
Le sedie in plastica, rappresentano un’offesa alla bellezza e alla preziosità della ormai ex chiesa di San Francesco, tesoro culturale e artistico di Norcia che come è noto custodisce la maestosa pala con l’ “Incoronazione della Vergine” di Jacopo Siculo (1541). Ci domandiamo, qual è stata la motivazione che ha portato l’amministrazione Alemanno a smantellare, nel vero senso del termine, le tradizionali poltroncine in legno?. Semplice: in occasione di Nero Norcia 2016, per le diverse iniziative, il Sindaco Alemanno ha deciso di far togliere dai dipendenti del Comune le poltroncine dall’Auditorium, con ingenti spese, sicuramente evitabili. Esattamente la stessa situazione si era presentata l’anno precedente, in occasione di Nero Norcia 2015, quando le poltroncine furono tolte per ospitare nell’Auditorium una serata di gala, con tutte le critiche che quella pacchiana ostentazione aveva scatenato tra i cittadini. Nel 2015 il sindaco Alemanno ha speso ben alcune migliaia di euro per affidare ad una ditta esterna i lavori di smontaggio, custodia e successivo rimontaggio delle poltroncine nell’Auditorium di San Francesco.
Tali ingenti ed inutili spese potevano essere sicuramente evitate. Segnaliamo, inoltre, il rischio di deterioramento delle poltroncine stesse, che ci risulta siano state depositate nei garage sottostanti il parcheggio del Pub, luoghi umidi e a rischio infiltrazioni di pioggia. Altra riflessione: l’intervento per la realizzazione dell’Auditorium, arredi compresi, fu finanziato dal Ministero dei Beni Culturali in occasione del Giubileo del 2000 con fondi a destinazione vincolata. Se fosse vero, come trapela dai meglio informati, che le poltrone in legno con difficoltà potranno essere riposizionate al loro posto perché rovinate dall’umidità, ci domandiamo quanto grave sarebbe il danno erariale causato da questa scelta insensata dell’amministrazione Alemanno. Perché violentare così l’anima dell’Auditorium? Di fronte a tale riprovevole vicenda, che cosa ha da dire l’Assessore alla Cultura? L’amministrazione risponda su questa imbarazzante vicenda. (dal Partito Democratico)
Commenta per primo