Le webcam sul Monte Rosa offrono viste spettacolari dal tetto d’Europa

Le webcam sul Monte Rosa offrono viste spettacolari

Scenari Digitali porta live streaming e timelapse sulle vette alpine

Le vette alpine diventano protagoniste di un’esperienza digitale unica grazie al progetto “webcam live & timelapse #overtheclouds” ideato dalla società umbra Scenari Digitali. L’iniziativa porta online in tempo reale e con timelapse quotidiani le condizioni meteo e l’innevamento sulle principali cime italiane, con particolare attenzione al Monte Rosa e alla Capanna Regina Margherita a Punta Gnifetti (4554 m). L’obiettivo è duplice: osservare la dinamica dei fenomeni atmosferici e valorizzare il territorio attraverso contenuti emozionali e suggestivi.

Secondo quanto riferito dalla fonte del comunicato, le webcam non sono solo strumenti di monitoraggio ambientale ma diventano strumenti di marketing territoriale e di promozione paesaggistica, capaci di connettere il pubblico con la montagna in maniera immediata e immersiva. Le immagini vengono trasmesse anche su YouTube, offrendo a chiunque la possibilità di vivere in diretta le bellezze alpine.

Il progetto si sostiene grazie a partnership pubbliche e private, campagne di crowdfunding e sponsorizzazioni, già attive su oltre 40 postazioni in Italia, dal Passo Lanciano Majelletta al Museo Nazionale della Montagna di Torino, fino al rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo. La rete in espansione vuole trasformare l’osservazione del paesaggio montano in un’esperienza partecipativa e condivisa, combinando tecnologia e natura.

Per seguire le webcam in diretta, la fonte segnala il canale YouTube di Scenari Digitali: https://www.youtube.com/@ScenariDigitali/streams.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*