Il Tutor in Valnerina diventa Autovelox, Fiorelli e Pileri criticano l’amministrazione Bandecchi

Il M5S denuncia incoerenza e promesse elettorali non mantenute

Tutor in Valnerina Autovelox, Fiorelli e Pileri amministrazione

Il Tutor in Valnerina diventa Autovelox, Fiorelli e Pileri criticano l’amministrazione Bandecchi

Tutor in Valnerina – La trasformazione del sistema Tutor in Valnerina in un Autovelox è finalmente una realtà, ma la vicenda non manca di polemiche. Il consigliere comunale di Terni Claudio Fiorelli e il consigliere di Arrone Francesco Pileri, entrambi esponenti del Movimento 5 Stelle, hanno sollevato critiche sull’operato dell’amministrazione guidata da Leonardo Bandecchi, sottolineando l’incoerenza dell’amministrazione rispetto alla proposta avanzata a fine agosto.

A fine estate, infatti, Fiorelli e Pileri avevano presentato un atto di indirizzo in cui proponevano la trasformazione del Tutor in Valnerina in un Autovelox per migliorare il controllo della velocità lungo la strada. Tuttavia, l’atto era stato respinto dalla maggioranza di Bandecchi, che aveva motivato la bocciatura con argomentazioni legate alla sicurezza stradale e alla volontà di non fare cassa con le multe.

Tre mesi dopo, la stessa amministrazione ha cambiato completamente posizione, confermando che il Tutor, in effetti, sarebbe diventato un Autovelox, con l’intento di migliorare il controllo della velocità, ma alimentando il sospetto che l’amministrazione stia cercando soprattutto di raccogliere fondi tramite le multe. Secondo Fiorelli e Pileri, questa inversione di rotta rappresenta un “clamoroso cambio di direzione”, con un’amministrazione che non sarebbe coerente né nelle sue scelte né nelle sue dichiarazioni.

Fiorelli e Pileri, in una nota congiunta, affermano: “Oggi la maggioranza di Bandecchi conferma che la decisione di trasformare il Tutor in Autovelox era sua e che lui avrebbe avuto la facoltà di fermarlo. Questo rappresenta un clamoroso dietrofront rispetto a quanto dichiarato in passato. Se all’inizio si parlava di sicurezza e di non voler fare cassa, oggi l’amministrazione stessa ammette che l’obiettivo è fare cassa. Un’incoerenza che ci preoccupa, visto che oggi dicono una cosa e domani la diametralmente opposta.”

Il duo del M5S sottolinea anche come l’amministrazione Bandecchi non abbia mai valutato seriamente la proposta del Movimento, ma l’abbia bocciata “a prescindere”, senza considerare il contenuto delle proposte. “Non è una sorpresa che gli atti vengano respinti senza neppure essere discussi nel merito. Si trattava di una proposta utile per i cittadini, ma l’amministrazione ha preferito ignorarla, probabilmente perché non arrivava dal loro stesso schieramento politico,” concludono i due consiglieri.

L’attuale decisione di installare l’Autovelox sul tratto di Valnerina, che segue la proposta bocciata dal consiglio comunale, ha sollevato nuove critiche da parte dell’opposizione, la quale accusa l’amministrazione di agire più per scopi elettorali che per il bene della comunità. Fiorelli e Pileri rimangono fermi nel loro giudizio, affermando che la priorità dovrebbe essere sempre la sicurezza dei cittadini, e non l’aumento delle entrate comunali tramite sanzioni stradali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*