
Ferentillo Verticale: arrampicata e outdoor per un weekend unico
Ferentillo è pronta per l’edizione 2024 di Ferentillo Verticale, evento che si terrà dall’11 al 13 ottobre. Questo fine settimana trasformerà il borgo umbro in un centro dedicato agli sport outdoor e all’arrampicata, attirando appassionati e atleti da tutto il mondo. La manifestazione, organizzata con il supporto della Fondazione Carit, del Comune di Ferentillo e della Pro Loco, vedrà la partecipazione di atleti sia amatoriali che professionisti di livello internazionale.
L’inizio dell’evento è previsto per venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00, con l’inaugurazione del progetto “Realizzazione e gestione di siti naturali per l’arrampicata”, promosso dal CAI Nazionale e realizzato dal CAI di Terni. L’iniziativa punta a valorizzare le falesie locali e a promuovere la pratica dell’arrampicata in ambienti naturali. A seguire, alle 19:00, la coppia di arrampicatori statunitensi Cody Roth e Melissa Rudick sarà protagonista di una conversazione, moderata da Andrea Di Bari, durante la quale racconteranno le loro esperienze e storie di avventure legate all’arrampicata.
Il programma di sabato 12 ottobre è ricco di attività, tra cui spiccano le competizioni Marathon, che si svolgeranno sulle storiche falesie di Ferentillo. Parallelamente, saranno proposte lezioni di yoga ed escursioni, offrendo così un’opportunità di connessione con la natura a tutti i partecipanti, indipendentemente dal livello di preparazione sportiva.
Uno dei momenti più attesi del fine settimana sarà il video-incontro di sabato sera, alle 19:30, con la leggenda mondiale dell’arrampicata Adam Ondra. Ondra, insieme all’alpinista Pietro Dal Prà, sarà intervistato da Andrea Di Bari. Durante l’incontro, Ondra presenterà il suo libro intitolato “Adam”, in cui racconta la sua straordinaria carriera e la sua filosofia di vita, offrendo una visione profonda del mondo dell’arrampicata e delle sfide che lo hanno portato a diventare uno degli atleti più celebri del settore.
Domenica 13 ottobre sarà interamente dedicata alle gare Boulder. A partire dalle qualificazioni fino alle finali, gli atleti si sfideranno per conquistare il podio nelle diverse categorie, tra cui Marathon, Boulder e Combinata. La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione, prevista per le 18:30, celebrando i vincitori di tutte le competizioni.
L’evento Ferentillo Verticale 2024 si conferma così un’occasione imperdibile non solo per gli appassionati di sport estremi, ma anche per chi desidera vivere un weekend all’insegna della natura e della scoperta delle bellezze del territorio umbro. La partecipazione è aperta a tutti, compresi famiglie e curiosi che vogliono assistere alle esibizioni degli atleti e alle attività collaterali.
Per maggiori dettagli sul programma completo e sulle modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito ufficiale ferentilloverticale.it o seguire i canali social dell’evento.
Commenta per primo