L’Undicesima Edizione della Fiera di San Felice si Svolgerà a Monteleone di Spoleto

La mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri si terrà dal 20 al 21 luglio 2024

L'Undicesima Edizione della Fiera di San Felice

L’Undicesima Edizione della Fiera di San Felice si Svolgerà a Monteleone di Spoleto

La Fiera di San Felice, un evento annuale che celebra il bestiame, i cereali e i prodotti tipici umbri, si svolgerà a Monteleone di Spoleto dal 20 al 21 luglio 2024. Questa sarà l’undicesima edizione della fiera, che offre un programma ricco di iniziative tra cui passeggiate, trekking a piedi, in bicicletta e a cavallo, laboratori e degustazioni di prodotti tipici.

La fiera inizierà alle ore 11.00 di sabato 20 luglio con la “Mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici umbri”, che si svolgerà dalla località Le Vallatte al borgo. La cerimonia d’inaugurazione avrà luogo sulle note del corpo bandistico “Carlo Innocenzi”, alla presenza delle autorità locali, regionali e dei rappresentanti dell’imprenditoria e dell’associazionismo.

Tra gli appuntamenti principali di sabato 20 luglio, alle ore 12.00 ci saranno le celebrazioni per l’apertura del primo CHAPTER dell’Umbria a Monteleone di Spoleto con l’Associazione Filitalia International di Philadelphia, in onore degli italiani nel mondo alla scoperta delle tradizioni e dell’enogastronomia.

Alle ore 18.00, ci sarà intrattenimento per i più piccoli con uno spettacolo itinerante per bambini “Qilong! Il drago verde” a cura del Teatro le Giravolte nell’ambito del festival “Figurativi”. Alle ore 19.00, l’educatrice Veronica Angelini presenterà una dimostrazione dell’attività di Educazione Cinofila.

La serata di sabato raggiungerà il suo apice con “Una sera di mezza estate – spettacoli di cavalli e carrozza” dalle ore 21.00, un Gran galà equestre sotto le stelle a cura del Gruppo Attacchi Umbria Asd presso la Località Le Vallatte.

Domenica 21 luglio, la giornata sarà ricca di iniziative culturali e di divertimento. Alle ore 8.15, partirà un percorso di trekking con guide esperte che racconteranno le caratteristiche storiche, naturalistiche, geologiche del territorio di Monteleone di Spoleto. Questo evento è organizzato in collaborazione con il MuST-Museo delle Scienze e del Territorio e con Intgeomodsrl.

Presso la Località Le Vallatte alle ore 10.30, ci sarà un meeting di presentazione dei soggetti CAITPR del territorio. Questo incontro divulgativo sul “CAVALLO AGRICOLO ITALIANO DA TIRO PESANTE RAPIDO” e la valorizzazione degli allevamenti selezionati del borgo di Monteleone di Spoleto è a cura dell’Associazione allevatori Umbria e Marche e dell’Associazione nazionale allevatori Cavallo Agricolo Italiano da TPR. L’evento si concluderà alle ore 13.00 con la consegna del Premio “Ambassador San Felice 2024”, un riconoscimento all’etica, qualità e gusto italiano nel mondo.

In entrambe le giornate, la fiera sarà accompagnata da intrattenimento musicale e momenti folkloristici sin dalla mattina. Domenica 21 luglio, lo spettacolo itinerante a cura degli INTERAMNA FOLK coinvolgerà il pubblico presente con la loro musica e i loro balli.

L’organizzazione dell’evento ringrazia tutte le associazioni del territorio per la loro preziosa disponibilità e supporto. La Fiera di San Felice è un’occasione unica per immergersi nella natura e nei sapori genuini, alla scoperta dei tesori e delle tradizioni della montagna.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*