Riaperta la strada Valnerina dov’era crollata la tettoia

Riaperta la strada Valnerina dov’era crollata la tettoia

Riaperta la strada Valnerina dov’era crollata la tettoia

Riaperta la strada Valnerina – Il via libera è arrivato intorno alle 13 di ieri, anticipato dall’assessore Melasecche e, successivamente, dalla stessa Anas. “Riaperta la statale Valnerina dopo molte ore incessanti di lavoro”, ha annunciato via social lo stesso esponente della giunta regionale, nella sua veste di titolare della delega ai trasporti. La chiusura del tratto della strada statale 209 Valnerina era stato necessario a seguito dell’incidente di venerdì pomeriggio, quando un mezzo dei vigili del fuoco, che trasportava un escavatore, era transitato sotto la tettoia paramassi, urtandola. In pochi istanti era venuto giù tutto, con la strada bloccata e, per fortuna, nessuno che si era fatto male.

Il tratto in questione quello della Valnerina al chilometro 19,250, tra Ferentillo e Macenano, lungo la tratta Terni-Sant’Anatolia di Narco era stato chiuso in entrambe le direzioni.

“Ho seguito personalmente l’andamento dei vari interventi dei vigili del fuoco e dell’Anas ha spiegato Melasecche nell’annunciare la riapertura della strada sollecitando fin dal primo momento quanto necessario a ripristinare la viabilità. Ringrazio i vigili del fuoco e l’Anas dell’Umbria, dai dirigenti ai tecnici a tutte le maestranze intervenute per l’impegno profuso.

Il rischio era che si dovesse rimanere bloccati per vari giorni mentre da pochi minuti il traffico ha ripreso a fluire nei due sensi di marcia consentendo a tutti, turisti compresi, di poter raggiungere i luoghi prescelti per trascorrere la Pasqua”. G.Pal.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*