
Boom turismo a Scheggino per Ferragosto, mai come prima
È stato un vero e proprio boom di turisti quello registrato dal territorio di Scheggino nei giorni intorno a Ferragosto. Mai come in queste settimane, infatti, si sono visti tanti visitatori, che hanno potuto godere delle tante attrattive che offre il piccolo comune. Un trend quindi sempre più positivo, dopo che i dati turistici dei primi mesi del 2015 avevano già evidenziato un aumento significativo di presenze che ha riguardato tutta la Valnerina. Questo grazie anche alle diverse manifestazioni che sono state organizzate dall’amministrazione comunale, anche con la collaborazione della Pro loco e della cittadinanza, nei primi mesi dell’anno, da ultimo il doppio concerto del 10 agosto che ha visto la partecipazione di un folto pubblico.
A Scheggino i visitatori possono apprezzare uno scenario unico, quello del capoluogo e delle frazioni, con in primis il caratteristico parco di Valcasana, ma anche le bellezze naturalistiche offerte dai centri minori. Senza dimenticare ovviamente il borgo medievale, un vero e proprio gioiellino architettonico, che ha come fulcro la chiesa di San Nicola, in cui è possibile ammirare i dipinti dello Spagna.
Accanto al paesaggio, però, ad attrarre i turisti sono le tante occasioni di divertimento possibili nel territorio comunale, sia per i più piccoli che per i grandi. Tante le attività ludiche proposte: accanto al parco giochi per i bimbi, è infatti possibile visitare l’Activo Park, ma anche praticare molti tipi di sport. Ci sono infatti la piscina, il laghetto di pesca sportiva, il tennis club, il rafting, il canyoning, oltre ai vari percorsi da trekking alla scoperta di luoghi incantati e ricchi di storia e natura. Ma Scheggino viene scelta anche e soprattutto per le sue eccellenze a livello enogastronomico. Non è un caso infatti che in questi giorni tutti i ristoranti locali abbiano registrato il pienone, merito anche dei prodotti che caratterizzano la cucina locale, la trota ed il tartufo in primis, superbamente cucinati e reinterpretati. E proprio al pregiato tubero è dedicato il museo del tartufo Urbani, aperto ogni giorno ad ingresso libero e che racchiude la storia dell’omonima azienda, ma anche dell’intero territorio schegginese. Un luogo evocativo che ha attratto centinaia di curiosi in queste settimane.
Accanto a ciò che Scheggino offre ogni giorno, nei prossimi week end, per salutare l’estate in bellezza, sono previste varie iniziative organizzate dalla Pro loco e dall’amministrazione comunale, tra cui un appuntamento sportivo, raduni sia di auto d’epoca che di Ferrari e altre novità da non perdere.
Boom turismo a Scheggino
Commenta per primo