Ex voto di Yves Klein dedicato a Santa Rita da Cascia in mostra a Rovereto
Si trova esposto in questi giorni presso il Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, l’Ex voto dedicato a Santa Rita da Cascia (1961), ultima opera dell’artista francese Yves Klein (Nizza, 1928 – Parigi, 1962). Conservata all’interno del Monastero di clausura di Cascia, l’opera visionaria che Klein donò personalmente alle monache agostiniane come segno di devozione e ringraziamento alla Santa, è stata concessa in prestito al Mart di Rovereto. Fino all’8 marzo 2020, l’ex voto a Santa Rita permetterà di realizzare uno speciale e unico confronto tra l’artista contemporaneo e il pittore seicentesco Bernardo Strozzi. La Priora del Monastero Santa Rita, Suor Maria Rosa Bernardinis, con gioia ha concesso la possibilità di esporre l’opera: “L’ex voto dell’artista francese va ben oltre l’aspetto materiale e rappresenta la sua anima, la sintesi della sua vita, che lui stesso aveva messo nelle mani di Santa Rita. Poter custodire il suo genio e la sua fede, la ricerca della bellezza e la sua visione della spiritualità, è un grande privilegio, che siamo ben felici di condividere”.
GLI EX VOTO – Il legame eccezionale tra Yves Klein e Santa Rita è racchiuso in due ex voto, che l’eclettico artista ha personalmente portato in dono al Monastero ritiano di Cascia, per onorare la sua protettrice. E’ il 15 settembre 1958 quando, durante uno dei suoi pellegrinaggi a Cascia, presso il Santuario di Santa Rita dove è custodito il corpo della santa stigmatizzata, Yves Klein lascia nelle mani delle monache il Monocromo blu senza titolo (pigmento puro e resina sintetica su garza incollata su pannello, 1958), lo speciale tono di blu che porta il suo nome IKB, International Klein Blue. Un colore unico, espressione di un infinito che può essere raggiunto.Nel febbraio 1961, accompagnato dalla futura moglie Rotraut Uecker, Klein compie un altro pellegrinaggio e offre il secondo ex voto a Santa Rita. Si tratta di un cofanetto (1961) composto dai pigmenti rosa, blu e oro, insieme a tre lingotti d’oro e sette foglietti di carta su cui Klein scrive la sua personale supplica a Santa Rita:un’accorata testimonianza di devozione, in cui l’artista dichiara di dedicarle tutta la sua attività artistica.
Termina così, la testimonianza: «Santa Rita da Cascia, Santa dei casi impossibili e disperati, grazie di tutto l’aiuto così grande, decisivo e meraviglioso che mi hai dato finora. Infinitamente grazie. Anche se non ne sono personalmente degno, aiutami ancora e sempre e nella mia arte e proteggi tutto ciò che ho creato affinché, nonostante me, sia tutto, sempre, di Grande Bellezza».Per anni, il valore degli ex voto non viene compreso dalle monache agostiniane, che vivono in clausura, custodi del carisma e del corpo incorrotto di Santa Rita. La preziosità della scatola, infatti, viene portata alla luce casualmente nel 1979 dallo scultore Armando Marrocco, durante i lavori alla Basilica.
L’ESPOSIZIONE AL MART – E’ attraverso il colore blu che il Mart vuole dar vita allo speciale dialogo tra Yves Klein e Bernardo Strozzi. In dettaglio, l’ex voto a Santa Rita sarà messo in relazione con la Madonna con Gesù Bambino in gloria e santi (1640 circa), grande pala d’altare dipinta dal pittore genovese, dove il colore blu caratterizza la veste della Madonna e di San Pietro ed è emblema della spiritualità. Questo confronto unico è solo il primo di una serie di dialoghi con cui il Mart di Rovereto vuole esplorare e analizzare l’arte contemporanea proprio in relazione storica con le opere del passato.
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo