
Umbria: Fondi per le Strade Danneggiate dal Sisma
Umbria – La Cabina Sisma, guidata dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, ha approvato un’ordinanza che finanzia 34 interventi per la viabilità in Umbria, con un investimento totale di 21,8 milioni di euro, di cui 17,3 milioni provenienti dalla Struttura commissariale. I Comuni coinvolti includono Assisi, Campello sul Clitunno, Cascia, Cerreto di Spoleto, Citerna, Ferentillo, Giano dell’Umbria, Monteleone di Spoleto, Norcia, Preci e Vallo di Nera. Questi interventi rientrano nella “Priorità 4” del programma Anas che si occupa delle strade danneggiate dal sisma.
Commissario Castelli ha dichiarato che la viabilità è fondamentale per evitare l’isolamento delle comunità dell’Appennino centrale e contrastare lo spopolamento. Ha ringraziato la Regione Umbria, l’Usr e l’Anas per la collaborazione, e il Mimit per l’attenzione alle esigenze delle comunità del cratere.
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha sottolineato l’importanza di portare a termine il quarto stralcio del Piano strade sisma 2016, che migliorerà i collegamenti viari nelle aree interne e montane. Ha inoltre ringraziato il Commissario Castelli e la Struttura commissariale per aver trovato i finanziamenti aggiuntivi, necessari a causa dell’aumento dei prezzi.
Interventi Dettagliati
Assisi: Lignano (550 mila euro), Cannella (140 mila euro), Sterpeto (150 mila euro), Vaiano (41 mila euro), Dei Soderi (165 mila euro).
Campello sul Clitunno: Comunale (165 mila euro).
Cascia: Poggioprimocaso (796 mila euro), Poggioprimocaso (350 mila euro), Roccaporena (1,4 milioni di euro), Coronella (21 mila euro), Jezze (248 mila euro), La Reggia (269 mila euro), Logna-S.Giorgio-Avendita (414 mila euro), Ocosce (569 mila euro), Piandolfi-Cerasola (207 mila euro), Puro (300 mila euro), Bivio Castel S. Giovanni (165 mila euro), Casali S. Antonio/Onelli (124 mila euro), Loc. Casali/S. Antonio (103 mila euro), Loc. Civita (932 mila euro).
Cerreto di Spoleto: S.P. 470 (2 milioni di euro), S.C. Balza Tagliata (5 milioni di euro), S.C. di Nervia (373 mila euro), S.C. di Nortosce (144 mila euro).
Citerna: S.C. del Sasso (455 mila euro), S.C. Donna Agnese-Case Basse (248 mila euro).
Ferentillo: S.C. di Le Mura e vico San Beniamino (725 mila euro).
Giano dell’Umbria: S.C. 28 di Formicaro-Collemezzo (207 mila euro).
Monteleone di Spoleto: S.C. Butino-Casale Caserta (103 mila euro).
Norcia: S.R. 209 (2,93 milioni di euro), S.C. Casali di Legogne (200 mila euro).
Preci: S.C. Montaglioni (650 mila euro), S.C. Fiano di Abeto (150 mila euro).
Vallo di Nera: S.C. Vallo di Nera (1,5 milioni di euro).
Contatti
Commissario Straordinario del Governo per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016
Sede istituzionale: Palazzo Wedekind, Piazza Colonna, 366 – 00187 Roma. Telefono: 06 67799200
Sede operativa Roma: Via del Quirinale, 28 – 00184 Roma. Telefono: 06 67795118
Sede operativa Rieti: Via Giuseppe Pitoni, 2 – 02100 Rieti. Telefono: 0746 1741925
Email: comm.ricostruzionesisma2016@pec.governo.it – commissario.sisma2016@governo.it
Questo significativo investimento mira a migliorare la viabilità delle aree colpite dal terremoto del 2016, promuovendo la ripresa e la connessione delle comunità locali.
Commenta per primo