Torna la pedalata per sostenere i territori colpiti dal sisma

Torna la pedalata per sostenere i territori colpiti dal sisma

Nona edizione della cicloturistica d’epoca da Norcia a Castelluccio

Torna domenica 8 giugno la nona edizione di “Un abbraccio ai Sibillini”, pedalata non competitiva promossa dall’asd Francesco nei sentieri per mantenere viva l’attenzione sulle aree devastate dal terremoto del 2016. L’iniziativa intende mostrare solidarietà e sostegno ai residenti dei territori montani duramente colpiti, incoraggiandone la lenta ripresa.

La manifestazione partirà alle ore 8 da piazza San Benedetto a Norcia, con un itinerario di 38 chilometri che si snoderà tra strade asfaltate e sentieri sterrati, raggiungendo Castelluccio, punto di arrivo e momento simbolico dell’evento. La scelta delle biciclette è rigorosamente legata a modelli d’epoca, costruiti prima del 1986, per sottolineare il carattere storico e culturale della manifestazione.

Partecipanti da diverse regioni italiane si raduneranno già sabato 7 giugno a Norcia per il pernottamento, pronti a percorrere domenica il percorso che tocca il Piano delle Marcite, attraversa il Pian Grande e si conclude a Castelluccio, offrendo agli appassionati un’esperienza unica e immersiva nei paesaggi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

A Castelluccio è prevista una sosta per la tradizionale sessione fotografica, seguita dalla celebrazione dell’apertura di “Castelluccio Dream Experience”. Questa nuova attività culturale e ambientale, situata presso la Locanda delle Pastocchie, rappresenta un segnale concreto di rinascita per la frazione, offrendo escursioni e iniziative che valorizzano il territorio e stimolano il turismo sostenibile.

Dopo la pausa a Castelluccio, la carovana farà ritorno a Norcia dove, a conclusione dell’evento, i partecipanti saranno accolti con un aperitivo per festeggiare insieme il successo della giornata. L’asd Francesco nei sentieri ha inoltre annunciato che chi desidera potrà fermarsi al Casale de li Tappi per un pranzo con prodotti tipici locali, in autonomia rispetto all’organizzazione della manifestazione.

Il presidente dell’associazione, Cesare Galletti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come forma di vicinanza morale agli abitanti di Norcia e dei territori circostanti, rimarcando il desiderio di non farli sentire abbandonati. Il punto di ritrovo è fissato per le 7 in piazza San Benedetto, dove sarà possibile completare le iscrizioni per chi non le avesse ancora effettuate online.

La manifestazione non competitiva rappresenta un momento di aggregazione e testimonianza per un’area che, a distanza di quasi dieci anni dal sisma, continua a lottare per la propria ricostruzione e valorizzazione. L’appuntamento di giugno si conferma così un’occasione importante per ribadire l’attenzione verso un territorio ricco di storia e natura, ma segnato da una tragedia che ha messo a dura prova la comunità.

Ulteriori informazioni e regolamenti sono disponibili sul sito ufficiale dell’asd Francesco nei sentieri.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*