Tesei a Castelluccio per commemorare il terremoto del 2016

Visita con sindaco di Norcia e commissario ricostruzione

Aumentati i fondi per la ricostruzione di Castelluccio di Norcia
credits: Rosanna Rossi

Tesei a Castelluccio per commemorare il terremoto del 2016

Tesei a Castelluccio – In occasione del settimo anniversario del terremoto del 30 ottobre 2016, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha visitato Castelluccio di Norcia insieme al sindaco Giuliano Boccanera e al commissario per la ricostruzione, Guido Castelli. La visita è stata caratterizzata da un momento simbolico di riflessione e da un aggiornamento sullo stato dei lavori di ricostruzione, che stanno procedendo con impegno.

Durante la visita, Tesei ha espresso il proprio entusiasmo per il progresso visibile sul campo, evidenziando l’importanza delle attività in corso. “Osservare le ditte al lavoro e le gru in azione è senza dubbio un motivo di grande soddisfazione”, ha dichiarato in un video pubblicato su Facebook. La presidente ha sottolineato l’importanza di rispettare i tempi previsti per la ricostruzione, affermando che è fondamentale restituire alla comunità umbra, all’Italia e al mondo la bellezza della piana di Castelluccio.

Il commissario Castelli ha aggiunto che il progetto di ricostruzione non solo mira a restituire il territorio alla comunità, ma lo fa in maniera innovativa, aumentando la sicurezza e riducendo la vulnerabilità. “Stiamo lavorando su un progetto avveniristico, ispirato ai principi della sostenibilità ambientale. La nostra azione è guidata dal rispetto per una biodiversità unica presente in questo territorio”, ha dichiarato Castelli, evidenziando come la ricostruzione si integri con il patrimonio naturale.

Il sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, ha descritto la giornata come fondamentale per la comunità locale, sottolineando l’importanza di vedere operai e imprese impegnati nella ricostruzione. “Per la nostra comunità è cruciale vedere questo attivismo sul campo. Spero che riusciremo a restituire Castelluccio ai suoi abitanti nel più breve tempo possibile”, ha affermato il sindaco.

La visita ha incluso anche un sopralluogo nelle aree in fase di ricostruzione, dove i lavori stanno avanzando per ripristinare l’integrità e la funzionalità della zona. Le istituzioni sono impegnate a garantire che il processo di recupero sia realizzato nel rispetto delle caratteristiche naturali e culturali di Castelluccio.

La presidente Tesei ha infine ribadito l’impegno della Regione nel sostenere le attività di ricostruzione, evidenziando che è una priorità per il governo regionale restituire un luogo così significativo alla sua comunità. “Non è solo una questione di infrastrutture, ma di rinascita per un’intera popolazione”, ha concluso Tesei.

Con il supporto della Regione, del Comune di Norcia e degli enti preposti alla ricostruzione, Castelluccio di Norcia si appresta a risorgere, mantenendo vivo il legame con la sua storia e le sue tradizioni, mentre si guarda al futuro con rinnovata speranza e determinazione. La ricostruzione di Castelluccio rappresenta un modello di intervento che punta alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, fondamentale per garantire un futuro più sicuro e resiliente per la comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*