
Tre giorni di incontri, spettacoli e gastronomia tipica
Il borgo di Scheggino ospiterà dal 4 al 6 aprile un evento dedicato al tartufo, con il supporto del Consorzio del Bacino imbrifero montano (Bim) del Nera e Velino. L’inaugurazione avverrà venerdì alle 16, con la partecipazione del sindaco Fabio Dottori, della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e dell’assessore Simona Meloni.
Durante l’evento, il centro storico proporrà un’esposizione di prodotti tipici, convegni, spettacoli e musica. Dopo l’esibizione della banda musicale Granatieri di Sardegna, sarà presentata la scultura ‘Nero’ di Bruno Tavani e Roberta Passantino. Alle 17 si terrà la benedizione del Milite Ignoto, seguita dai saluti istituzionali al Teatro Comunale alle 17.45. Saranno introdotte le associazioni Uir – Omri e Croce Rossa Italiana, patrocinanti dell’evento. A chiudere la giornata, un aperitivo offerto da Urbani Tartufi e la cena di gala alle 20.30.
Sabato 5 aprile, dalle 16 alle 21, si svolgerà il Music Contest in piazza Urbani, con le esibizioni di Francesco Bussotti, Crooel Monroe e un’inedita collaborazione tra il dj Manuel Ribeca e il tenore Roberto Cresca. Alle 9.30, il convegno ‘La voce degli alberi’, con lo scienziato Antonio Brunori, affronterà il tema dello sviluppo sostenibile. In serata, alle 21, il film ‘Io sono un po’ matto e tu?’, alla presenza del regista Dario D’Ambrosi e del cast, offrirà un momento di riflessione.
Domenica 6 aprile, l’evento si concluderà con la preparazione della frittata al tartufo, momento di convivialità con la partecipazione dell’attore Giulio Berruti. L’iniziativa mira a valorizzare le tradizioni locali e il patrimonio enogastronomico della Valnerina.
Commenta per primo