
Il C.A.S.T. festeggia 20 anni sul palco rinnovato
Il Teatro di Roccaporena a Cascia ha riaperto i battenti il 7 giugno 2025 dopo una chiusura di sei anni, segnando un momento significativo per la comunità locale e per gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Beato Simone Fidati”. La riapertura è stata celebrata con la messa in scena di “Matilda – Il Musical” dal Laboratorio Teatrale C.A.S.T., in concomitanza con il ventesimo anniversario del laboratorio stesso.
L’evento ha rappresentato un traguardo importante, reso possibile dall’impegno e dalla dedizione di numerosi soggetti. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla professoressa Lucia Narducci, riconosciuta come la forza trainante del laboratorio teatrale, e all’assessore Niccolò Sabatini, che da diciassette anni ha affiancato la regia e curato la produzione dello spettacolo con competenza e passione. La dirigente scolastica, dottoressa Roberta Galassi, ha ricevuto un plauso per il suo sostegno concreto e la fiducia riposta nel progetto. Fondamentale è stata anche la collaborazione di docenti e personale scolastico, che hanno lavorato con impegno dietro le quinte, fianco a fianco con gli studenti.
Il contributo dell’Istituto Alberghiero “De Carolis” di Spoleto, con la sua sede distaccata di Roccaporena, è stato cruciale per la buona riuscita dell’iniziativa, dimostrando l’importanza della sinergia tra le istituzioni per la crescita formativa e culturale del territorio. Tuttavia, i veri protagonisti della serata sono stati gli studenti, che con il loro talento, la determinazione e la capacità di trasmettere emozioni, hanno riempito il teatro non solo di applausi ma anche di speranza per il futuro.
Il sindaco Mario De Carolis ha evidenziato come i giovani artisti rappresentino il futuro della comunità, guardando ai prossimi decenni con rinnovato ottimismo. Ha sottolineato come il ritorno in un luogo così significativo come il teatro di Roccaporena generi un profondo senso di orgoglio, specialmente dopo le difficoltà recenti. Soddisfazione è stata espressa anche dalla dirigente scolastica, dottoressa Roberta Galassi, e da Simone Desantis, in rappresentanza dell’Opera di Santa Rita, che ha esteso i saluti del Vescovo Renato Boccardo. Entrambi hanno concordato sull’importanza della collaborazione sinergica per permettere al teatro di Roccaporena di tornare in attività e hanno elogiato l’enorme lavoro svolto dagli studenti per la realizzazione del musical.
L’amministrazione comunale di Cascia ha espresso il proprio orgoglio e gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. “Matilda” non è stato semplicemente uno spettacolo teatrale, ma un potente messaggio di rinascita, unione e fiducia nelle nuove generazioni. La riapertura del Teatro di Roccaporena simboleggia il ritorno non solo di un luogo fisico, ma anche delle emozioni e di un futuro promettente per la comunità.
Commenta per primo