Norcia, eventi natalizi: accensione albero e falò il 8 e 9 dicembre

Norcia, eventi natalizi: accensione albero e falò il 8 e 9 dicembre

Norcia, eventi natalizi: accensione albero e falò il 8 e 9 dicembre

Norcia – Con l’evento inaugurale del concerto Virgo Dei Genitrix del Coro San Benedetto, che si è svolto il 6 dicembre, ha preso ufficialmente il via il programma di eventi natalizi della città, che accompagneranno Norcia fino al 6 gennaio 2025. Gli eventi principali si concentrano nelle giornate del 8 e 9 dicembre.

Domenica 8 dicembre, a partire dalle 17:30, la città vivrà un momento simbolico con l’accensione dell’Albero di Natale in Piazza San Benedetto. Contestualmente, prenderanno vita anche le luminarie natalizie che quest’anno abbelliranno, per la prima volta, le porte della città e si estenderanno fino a tutte le frazioni. Oltre all’accensione dell’albero, ci sarà l’inaugurazione dei Presepi delle Guaite, che saranno dislocati nei vari rioni di Norcia. L’evento sarà accompagnato dalla musica degli allievi della Scuola di organetto e della Scuola di musica ‘Armando Bartoloni’ di Norcia, che suoneranno organetti e flauti per allietare la serata.

I Presepi delle Guaite saranno esposti in sei location:

  • Porta Meggiana (via Legnano, 46)
  • Porta Massari (via Roma, sotto la tettoia dell’ex bar Roma)
  • Porta Orientale (via Circonvallazione, lato destro della porta)
  • Porta Palatina (via Anicia, 30)
  • Porta Valledonna (corso Sertorio, lungo le scalette verso via dei Priori)
  • Porta Narenula (piazza Giuseppe Garibaldi)

Lunedì 9 dicembre, un altro momento importante sarà la tradizionale Festa de le Campane, che avrà inizio alle 21:00 con l’accensione dei falò, o ‘ri fauni’, in dialetto. I falò rappresentano una tradizione molto sentita dai nursini, che simboleggiano il ricordo e l’illuminazione del cammino degli angeli che, secondo la leggenda, nel 1291 trasportarono la casa della Vergine Maria fino a Loreto. La tradizione vuole che alle mezzanotte si sentano le campane a distesa per salutare il passaggio santo.

L’accensione dei falò seguirà un programma preciso, con il primo fuoco che prenderà vita alle 21:00 a Porta Valledonna, nel piazzale ex moduli di vaccinazione in viale Circonvallazione. Gli altri falò verranno accesi in sequenza, con orari e luoghi distribuiti nelle frazioni e nel centro di Norcia:

  • Porta Palatina (alle 21:30, Chiesa di Sant’Antonio)
  • Porta Massari (alle 21:30, piazzale Madonna delle Grazie)
  • Porta Orientale (alle 22:00, parcheggio adiacente la porta, viale Circonvallazione)
  • Porta Meggiana (alle 22:30, piazzale sotto le mura)
  • Porta Narenula (alle 23:00, piazza Giuseppe Garibaldi)

Le festività proseguiranno con vari appuntamenti fino a inizio gennaio, offrendo sia momenti di riflessione religiosa che occasioni di svago e socialità per residenti e visitatori.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*