Musica e Teatro per Benedetto: Un’Occasione Immersiva a Norcia

Musica e Teatro per Benedetto: Un'Occasione Immersiva a Norcia

Evento a Norcia il 22 marzo con il Coro San Benedetto

Sabato 22 marzo 2025, alle 18:00, presso lo Spazio DigiPass di Norcia, si terrà una straordinaria performance dal titolo “La Regola per il Cielo”, organizzata dal Coro San Benedetto Città di Norcia. L’evento, che fa parte delle Celebrazioni Benedettine 2025, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Norcia e sarà ad ingresso libero. Questo appuntamento, che coniuga la musica corale e la recitazione teatrale, offrirà un’esperienza culturale e spirituale unica, incentrata sulla figura di San Benedetto da Norcia e sul suo impatto come Patrono d’Europa.

L’evento vedrà protagonista il Coro San Benedetto Città di Norcia, diretto da Luca Garbini, con la partecipazione del rinomato organista Andrea Rosati e dell’attore e regista Stefano de Majo. Insieme, daranno vita a un’esibizione che intreccia l’esecuzione della ‘Missa Pontificalis’ di Perosi con una narrazione avvincente che traccia il cammino storico e spirituale di San Benedetto. La rappresentazione esplorerà il suo ruolo nella formazione della spiritualità europea e il suo legame con i valori che hanno plasmato la cultura del continente.

L’intento dell’evento è quello di offrire al pubblico una riflessione profonda sulla figura di Benedetto da Norcia, un uomo che ha vissuto in un periodo di grandi turbolenze, simile per certi versi a quello attuale. La sua vita e la sua opera sono state fondamentali nel ridare valore al concetto di spiritualità, opposto alla frenesia del materialismo che oggi domina molti aspetti della società. La scelta dei brani musicali, infatti, è un omaggio a quella spiritualità che non trascende l’umano, ma lo rafforza, donandogli un senso più profondo.

Il Coro di Norcia, con il suo impegno nella valorizzazione della musica sacra, guiderà gli spettatori attraverso la ‘Missa Pontificalis’ di Perosi, un brano che riflette la solennità e la spiritualità proprie delle celebrazioni liturgiche più importanti. La partecipazione di Andrea Rosati all’organo aggiungerà una dimensione ulteriore all’esecuzione, creando un’atmosfera avvolgente e suggestiva. La musica diventa così un mezzo per evocare quella spiritualità che ha reso Benedetto una figura di riferimento non solo per la Chiesa ma per tutta l’Europa, anche in un’epoca segnata da sfide e difficoltà.

Accanto alla musica, la narrazione di Stefano de Majo, attore noto per le sue produzioni teatrali di rilievo, darà voce alla storia di Benedetto. De Majo, con la sua esperienza in produzioni teatrali di grande calibro come “I Persiani” di Eschilo e “Todo Modo” di Leonardo Sciascia, guiderà il pubblico in un viaggio che attraversa i momenti salienti della vita del santo, dal suo ruolo di fondatore dell’Ordine Benedettino fino al suo riconoscimento come Patrono d’Europa. La sua narrazione sarà un invito a riflettere su come la figura di Benedetto sia stata una luce guida in tempi oscuri e come i suoi insegnamenti possano ancora oggi ispirare una nuova visione di Europa.

In un periodo in cui molte delle sfide sociali e politiche odierne sembrano riecheggiare quelle del passato, l’evento si propone di riportare l’attenzione sulla figura dell’uomo, al centro della spiritualità e della cultura europea. L’appuntamento di Norcia sarà l’occasione per meditare sull’importanza di Benedetto non solo come santo, ma come simbolo di un ideale di comunità che valorizza l’individuo in quanto tale, al di là delle logiche del profitto e della divisione.

La narrazione e la musica si intrecciano così in una serata che promette di essere un momento di riflessione profonda, ma anche di celebrazione della ricchezza culturale e spirituale che San Benedetto ha lasciato in eredità all’Europa. L’evento rappresenta, quindi, non solo una celebrazione di un uomo straordinario, ma anche un’occasione per riscoprire la vera essenza dei valori che hanno unito e continuano a unire i popoli europei.

Informazioni sull’evento:

Data: Sabato 22 marzo 2025
Orario: 18:00
Luogo: Spazio DigiPass, Norcia
Ingresso: Gratuito
Patrocinio: Comune di Norcia
Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna della cultura, della spiritualità e della musica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*