
Il programma Rai 1 dedicato alla Valnerina ha registrato ascolti record
La puntata di Linea Verde andata in onda domenica su Rai 1, dedicata alla Valnerina, ha ottenuto un grande riscontro di pubblico. L’assessore regionale al Turismo, Simona Meloni, ha definito la trasmissione una “vetrina eccezionale” per l’Umbria, anticipando così le future campagne di promozione turistica della regione. Con uno share del 25% e quasi 3 milioni di telespettatori, il programma ha esplorato vari luoghi simbolici della Valnerina, come la Cascata delle Marmore, uno dei punti di maggior attrazione dell’Umbria.
Il viaggio televisivo ha portato il pubblico a scoprire i piccoli comuni e i paesaggi suggestivi della regione, da Polino, il più piccolo comune dell’Umbria, a Arrone con i suoi campanari, fino a Ferentillo, noto per le sue imponenti falesie, e Montefranco, una località che ha suscitato un notevole interesse.
Questa puntata, realizzata grazie alla collaborazione tra la Regione Umbria e il Gal Ternano, è parte di una strategia più ampia volta a valorizzare le aree interne della regione. Simona Meloni ha sottolineato come l’iniziativa faccia parte di un piano di comunicazione in corso, finalizzato a potenziare la visibilità dei territori umbri, con particolare attenzione alle aree meno conosciute.
La Regione sta infatti investendo risorse per ampliare la visibilità internazionale della Valnerina e dell’intera regione, utilizzando nuovi canali di comunicazione che saranno attivati nel prossimo futuro. Questo programma di promozione turistica, che avrà il suo culmine nelle prossime settimane, è un passo importante per far conoscere l’Umbria a livello nazionale e internazionale, in un’ottica di sviluppo e valorizzazione continua del territorio.
Commenta per primo