
A Norcia il volume di Lorenza Fruci sul racconto femminile
Settant’anni di rappresentazione femminile in televisione pubblica sono al centro dell’evento in programma venerdì 8 agosto alle 18.30 a Norcia, dove sarà presentato il libro Donne in onda di Lorenza Fruci, pubblicato da Rai Libri. L’incontro si inserisce nella rassegna “Libri in campo. Castellina Art and Sound”.
Lorenza Fruci, giornalista e scrittrice, illustrerà il volume confrontandosi con Daniele Ubaldi e Anna Bisogno, in un dialogo che punta a offrire spunti di riflessione sul ruolo delle donne nel racconto televisivo italiano. Il libro analizza infatti come la Rai abbia narrato e influenzato l’immaginario collettivo femminile nel corso di oltre mezzo secolo di programmazione.
Attraverso un approccio che intreccia linguaggio audiovisivo, mutamenti normativi e dinamiche sociopolitiche, l’autrice traccia una lettura approfondita e documentata del ruolo svolto dal servizio pubblico nel delineare i contorni dell’identità femminile in Italia. Dal modello domestico delle trasmissioni degli anni Cinquanta e Sessanta, fino alle conquiste in tema di diritti e alle attuali figure professionali che popolano talk show, telegiornali e format d’intrattenimento.
“Donne in onda” restituisce un quadro composito e stratificato, in cui la televisione diventa specchio e motore di cambiamento, contribuendo a raccontare le trasformazioni sociali attraverso i volti e le storie delle donne italiane. L’opera si distingue per l’approccio multidisciplinare e per l’uso di materiali d’archivio che testimoniano non solo la storia del piccolo schermo, ma anche quella del Paese.
L’appuntamento a Norcia rappresenta un’occasione per approfondire il legame tra media e rappresentazioni di genere, in una cornice culturale che valorizza l’intreccio tra arte, musica e letteratura. Un evento che invita a riflettere su memoria, identità e futuro, ripercorrendo le immagini e i ruoli che hanno formato la narrazione televisiva della donna italiana.
Commenta per primo