
Controlli rafforzati per tutelare la ricostruzione privata
Nell’ambito della ricostruzione privata post-sisma, le imprese esecutrici dei lavori possono accedere a un’anticipazione economica, subordinata alla stipula di una polizza fideiussoria. Tuttavia, si sono moltiplicati i casi di documenti assicurativi falsificati, fenomeno che ha richiesto l’intervento del commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli. La problematica riguarda fideiussioni rilasciate da soggetti non autorizzati e con garanzie inesigibili, mettendo a rischio il sistema di tutela previsto per gli interventi sugli immobili inagibili.
Per affrontare la questione, si è svolto oggi un confronto istituzionale tra Castelli e i vertici dell’Ivass, l’ente di vigilanza sulle assicurazioni. Obiettivo: rafforzare il sistema di controllo sulle polizze a garanzia dei lavori di ripristino, in stretta collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione. L’iniziativa punta a impedire che contraffazioni mettano in pericolo la legalità nelle procedure e i diritti dei cittadini colpiti dal sisma, a tutela della trasparenza negli appalti pubblici.
Commenta per primo