Film su Norcia, Sbarretti racconta il sisma in 4K

Dal 24 agosto il documentario integrale di 75 minuti

Sarà disponibile dal 24 agosto, alle ore 3:36, l’orario esatto in cui nove anni fa la terra tremò, la versione integrale in 4K del documentario Il terremoto di Norcia di Andrea Sbarretti. L’opera, della durata di 75 minuti, ha ottenuto numerosi riconoscimenti e partecipato a festival internazionali, raccontando una Norcia lontana dai percorsi più noti, segnata dal sisma del 2016.

Il film conduce lo spettatore tra le tracce lasciate dalla faglia del Monte Vettore-Monte Bove, in un territorio dove il tempo sembra essersi arrestato.

Le macerie delle abitazioni testimoniano una ricostruzione lenta, mentre la vita quotidiana prosegue tra gesti semplici e radicati.

Nel giorno di San Benedetto risuona la predica dell’Arcivescovo; poco distante, un uomo accudisce i propri cavalli e alcuni abitanti giocano a morra tra le rovine del paese.

Le immagini catturano Castelluccio di Norcia sepolta dalla neve e i primi raggi di sole che filtrano a valle, segnali di una rinascita possibile. Il sisma, con due scosse devastanti tra agosto e ottobre 2016, non causò vittime né feriti, ma lasciò profonde ferite materiali e morali nella comunità.

Link per la visione gratuita

https://www.youtube.com/watch?v=9CKdRMIOQfA

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*