
Progetto TABOO di INGV studio del comportamento sismico faglie in Alto Tiberina
Progetto TABOO di INGV studio del comportamento sismico faglie in Alto Tiberina Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica […]
Progetto TABOO di INGV studio del comportamento sismico faglie in Alto Tiberina Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica […]
Approfondimento sulle faglie del terremoto, affidati ad ingv gli studi Sarà l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in tempi brevi, ad […]
In tre anni 110.800 scosse, Ingv aggiorna su evento sismico di Norcia Pubblicato da INGVterremoti Il terremoto di magnitudo Ml […]
Terremoto 6.5, sul Monte Bove osservata rottura cosismica primaria MONTE BOVE – Due geologi del gruppo EMERGEO dell’Istituto Nazionale di Geofisica […]
Terremoto Centro Italia, dal 24 agosto oltre 21.600 scosse. La sequenza sismica continua con un numero complessivo di scosse che, […]
Terremoto Umbria, INGV, deformazione del suolo in un’area di circa 130 chilometri quadrati. Continua l’attività relativa allo studio delle deformazioni […]
Terremoto Italia Centrale, 720 eventi sismici nell’arco di poche ore. Dopo l’evento di ieri mattina, 30 ottobre, alle 07:40 ora italiana di magnitudo […]
SHAKEMOVIE: Propagazione (preliminare) delle onde sismiche del terremoto del 30 ottobre 2016 ore 07:40 (M 6.5). L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia […]
Successione scosse sismica nelle province coinvolte da terremoto, aggiornamento Ingv – Sequenza sismica province di Rieti, Perugia, Ascoli P., L’Aquila […]
Dall’inizio della sequenza, con il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto, la Rete Sismica Nazionale […]
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales