
Atleti paralimpici e Forze dell’ordine uniti per i giovani
Norcia, 4 agosto 2025 – Una giornata di sport, condivisione e valori sociali si è svolta oggi a Norcia, promossa dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’iniziativa, all’insegna dell’inclusione e della vicinanza alla comunità, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e atleti di alto livello, che hanno coinvolto giovani del territorio in attività sportive dimostrative e inclusive.
Presenti all’evento il Sottosegretario all’Interno, on. Emanuele Prisco, il Questore di Perugia, dott. Dario Sallustio, il Comandante dei Vigili del Fuoco di Perugia, arch. Valter Cirillo, e il prof. Lamberto Cignitti, Dirigente dell’Ufficio per le Attività Sportive del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Tra i protagonisti, spiccano le atlete del Gruppo Sportivo “Fiamme Rosse” dei Vigili del Fuoco: Alessia Scortechini, nuotatrice paralimpica e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, e Lucia Lucarini, schermitrice. Insieme a loro, anche un atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, simbolo della sinergia tra forze dell’ordine e sport.
Le atlete hanno interagito con ragazze e ragazzi della zona, offrendo dimostrazioni pratiche e raccontando le proprie storie personali e sportive. I loro interventi hanno sottolineato l’importanza dello sport come mezzo di crescita personale, integrazione e riscatto sociale.
L’evento ha rappresentato un momento di forte coesione tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine, con l’obiettivo di trasmettere i valori fondanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: solidarietà, impegno, prossimità al territorio e inclusione.
La giornata si è conclusa con un messaggio chiaro e potente: lo sport è un linguaggio universale, capace di abbattere barriere, creare legami e promuovere una cultura della partecipazione e del rispetto.
Commenta per primo