Roccaporena celebra Santa Rita tra fede e tradizione

Roccaporena celebra Santa Rita tra fede e tradizione

Il 21 e 22 giugno torna la Festa delle Rose e delle Rite

Roccaporena celebra – Il 21 e 22 giugno 2025, Roccaporena di Cascia ospiterà la tradizionale Festa delle Rose e delle Rite, evento centrale per la comunità religiosa legata al culto di Santa Rita. Il borgo umbro, luogo natale della Santa, diventerà per due giorni il fulcro della devozione ritiana, accogliendo centinaia di pellegrini provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La manifestazione si sviluppa in un ricco programma che intreccia spiritualità, storia e partecipazione popolare. Le giornate saranno caratterizzate da momenti liturgici e celebrativi, con la consegna simbolica delle rose benedette alle donne che portano il nome di Rita, rito che dà il nome alla festa stessa. Questi fiori, associati al miracolo che ha segnato la vita della Santa, rappresentano la continuità di un messaggio di fede che attraversa il tempo.

Sabato 21 giugno, la giornata inizierà con le prime funzioni religiose e si animerà nel pomeriggio con un evento speciale: alle ore 16.30 si terrà una partita di beneficenza intitolata “Sindaci vs Parroci”, ideata in memoria di Don Sante Quintiliani, sacerdote molto amato e figura di riferimento per la comunità locale. L’incontro sportivo si propone come occasione di solidarietà e ricordo, ponendo al centro valori condivisi tra cittadini e istituzioni religiose.

Roccaporena celebra

Alle ore 21.00, la comunità e i pellegrini prenderanno parte alla Veglia itinerante, uno dei momenti più suggestivi della due giorni. Il percorso si snoderà per le vie del paese a partire dalla località Il Molinaccio e proporrà una rievocazione scenica della vita di Santa Rita. L’iniziativa, sostenuta dalla Corale Santa Rita di Cascia, unirà la narrazione spirituale al coinvolgimento collettivo, immergendo i partecipanti nei luoghi che hanno visto maturare la vocazione della Santa.

Domenica 22 giugno, la giornata si aprirà con le tradizionali celebrazioni eucaristiche, che culmineranno con la distribuzione delle rose benedette alle “Rite”. Questo gesto, ripetuto annualmente, rappresenta un atto di affetto e spiritualità rivolto alle donne che portano il nome della Santa, ed è vissuto come un simbolo di protezione e speranza.

Nel tardo pomeriggio, a partire dalle ore 18.45, prenderà il via uno spettacolo itinerante che vedrà protagonisti i Piccoli Tamburini della Città di Cascia. Le strade del borgo si animeranno con ritmo e colori, riportando alla memoria antiche forme di festa popolare che da sempre accompagnano le ricorrenze religiose della Valnerina.

La serata proseguirà con la musica dell’Orchestra Spettacolo “Vittorio il Fenomeno”, in scena alle ore 21.00, per un momento di intrattenimento comunitario che coinvolgerà residenti, turisti e pellegrini. A chiudere i festeggiamenti, alle ore 23.30, uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Roccaporena, suggellando l’intensa due giorni con una nota di luce e colore.

Il cuore pulsante della festa sarà, come ogni anno, il Santuario di Roccaporena, meta costante di fedeli durante l’intero arco dell’anno e centro spirituale della devozione alla “Santa degli impossibili”. In occasione della Festa delle Rose e delle Rite, il Santuario diventa punto di incontro tra generazioni e culture diverse, tutte accomunate dalla venerazione per Santa Rita.

La ricorrenza rappresenta un momento importante per l’intero territorio, non solo sotto il profilo religioso ma anche per il tessuto sociale e culturale di Cascia e dei borghi limitrofi. Le numerose presenze attese testimoniano la forza di una tradizione che continua a vivere nella partecipazione collettiva e nell’intensità del messaggio che Santa Rita continua a trasmettere.

L’evento è organizzato nel rispetto delle consuetudini religiose e con l’intento di mantenere viva una memoria condivisa che affonda le radici nella storia del luogo e nella figura della Santa. Roccaporena, con il suo paesaggio incontaminato e i luoghi legati alla vita di Rita, si conferma anche quest’anno uno dei punti di riferimento più significativi per il culto e la spiritualità in Italia.

Il programma dettagliato della festa è stato strutturato per accogliere un pubblico ampio e variegato, favorendo momenti di raccoglimento ma anche occasioni di condivisione e incontro. Le celebrazioni rappresentano per molti un’occasione di rinnovamento interiore, in un contesto che unisce natura, fede e comunità.

Con la Festa delle Rose e delle Rite, Roccaporena riafferma il suo ruolo di centro propulsore della spiritualità ritiana, rinnovando ogni anno il legame indissolubile tra tradizione e devozione, tra memoria storica e attualità del messaggio di Santa Rita.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*