Scontro tra Comune di Norcia e Vus causa pulizia delle strade

L’amministrazione comunale di Norcia si prepara a gestire autonomamente

Scontro tra Comune di Norcia e Vus causa pulizia delle strade
Il sindaco Boccanera

Scontro tra Comune di Norcia e Vus causa pulizia delle strade

Scontro tra Comune di Norcia – Un conflitto è emerso tra il Comune di Norcia e la Valle Umbria Servizi (Vus), la società incaricata della pulizia delle strade e delle piazze della città di San Benedetto. L’amministrazione comunale, guidata dal neo sindaco Giuliano Boccanera, ha espresso preoccupazione per l’attuale stato di gestione dei servizi, tra cui la raccolta dei rifiuti e la pulizia stradale.

Il Comune ha sottolineato l’emergenza che il territorio comunale sta affrontando a causa delle prestazioni insufficienti offerte dalla Vus. In una lettera inviata alla società, l’amministrazione ha annunciato che si adopererà autonomamente per la pulizia delle strade, affittando una macchina spazzatrice. Il costo di questa operazione sarà detratto dagli oneri che il Comune deve versare alla società, a causa del mancato rispetto degli impegni contrattuali da parte di quest’ultima.

L’amministrazione comunale ha anche espresso la possibilità di valutare ulteriori azioni nei confronti della Vus, al fine di ottenere un riconoscimento per i danni subiti a causa della mancata erogazione dei servizi pattuiti. Nonostante le tensioni, la lettera termina con un accenno di speranza per una possibile collaborazione futura. L’amministrazione comunale esprime il desiderio che la Vus possa collaborare attivamente per trovare una soluzione condivisa e garantire un servizio efficiente e di qualità per la comunità di Norcia.

In sintesi, il Comune di Norcia si prepara a gestire autonomamente la pulizia delle strade, in risposta alle prestazioni insufficienti della Vus. Questa mossa rappresenta un importante cambiamento nella gestione dei servizi comunali, con l’amministrazione comunale che si assume la responsabilità diretta della pulizia delle strade della città. Resta da vedere come questa situazione si svilupperà nei prossimi mesi e se la Vus sarà in grado di rispondere in modo adeguato alle preoccupazioni espresse dal Comune.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*