Cascia, inaugurata la nuova sede di Auser, Cgil e Spi
Un piccolo spazio, ma un grande segnale per la comunità di Cascia: è stata inaugurata stamattina, 1 ottobre, la nuova sede di Auser, Spi e Cgil nella città di Santa Rita, sconvolta dal sisma del 30 ottobre 2016, le cui ferite sono purtroppo ancora evidentissime.
La sede, una struttura provvisoria in legno situata in via Cavour, a pochi passi dal centro cittadino, è stata realizzata grazie al contributo di Auser nazionale e di tanti altri soggetti (tra cui l’Auser Lombardia, quello di Ravenna e quello di Perugia, oltre alla Cgil di Bologna, gemellata con quella di Perugia proprio dopo il terremoto). Sarà “uno spazio per la partecipazione e la solidarietà”, come ha sottolineato la presidente di Auser Umbria Tiziana Ciabucchi inaugurando la sede. “La nostra missione, che è la stessa della Cgil e dello Spi – ha aggiunto – è quella di fare solidarietà concreta, non solo a parole. Essere qui oggi ad inaugurare questo spazio rivolto alle popolazioni terremotate, è quindi motivo di grande soddisfazione”.
“Ricordo che nei primissimi giorni dopo il sisma lo Spi e la Cgil organizzarono una raccolta di beni di prima necessità per le popolazioni terremotate – ha detto Rita Paggio, segretaria dello Spi Cgil Umbria – da allora non ci siamo mai fermati, prima con i nostri camper dei servizi, poi con le nuove sedi di Norcia e Cascia e con la creazione della Lega Spi Valnerina. Stare vicini alle popolazioni di questo territorio è il nostro obiettivo quotidiano”.
“A tre anni dal sisma il ritardo accumulato per la ripartenza di questo territorio è inaccettabile – ha osservato Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia – Con l’apertura di oggi intendiamo mandare un messaggio anche in questa direzione: vogliamo vedere altre gru che si alzano e vogliamo soprattutto un progetto complessivo per questi territori che possa delineare un futuro per le popolazioni della Valnerina”.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Cascia, Mario De Carolis, Maurizio Lunghi, segretario generale della Cgil di Bologna Alessandro Vestrelli per la Regione Umbria, Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil Umbria e Riccardo Sanna, della Cgil nazionale, che ha ricordato come 113 anni fa la Cgil nacque proprio dalla solidarietà e dal mutuo soccorso sui territori.
“Noi cercheremo di fare anche qui quello che facciamo in tutta Italia – ha concluso Enzo Costa, presidente di Auser nazionale – provare cioè a costruire una rete di volontariato per la cura dei beni comuni, per l’aiuto alle persone più svantaggiate, senza mai sostituirci al pubblico, ma affiancandolo grazie all’impegno anche di tante persone anziane che molto hanno ancora da dare alla società. L’auspicio – ha concluso Costa – è che la comunità faccia propria questa sede e con la partecipazione la faccia diventare molto più grande”.
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo