
Intervento approvato per l’edificio storico di Aliena
Approvato in Conferenza permanente l’intervento di miglioramento sismico della chiesa di Sant’Eutizio, situata nella frazione Aliena del comune di Norcia. L’edificio, le cui origini risalgono a epoche anteriori all’anno mille, fu interamente riedificato tra il Cinquecento e il Seicento a causa del grave deterioramento strutturale.
Il progetto, dal valore complessivo di 435.000 euro, prevede una serie di opere specialistiche finalizzate alla messa in sicurezza dell’immobile. Tra gli interventi programmati figurano il consolidamento delle pareti lesionate attraverso il metodo dello scuci-cuci, la stuccatura dei danni presenti negli archi mediante tecniche di cucitura all’intradosso, oltre all’installazione di presidi di stabilizzazione muraria tramite perforazioni armate.
Sono previste inoltre l’applicazione di nuovi tiranti nelle reni degli arconi principali e la sostituzione delle architravi con strutture in acciaio, per migliorare la resistenza complessiva dell’edificio agli eventi sismici.
L’approvazione rappresenta un nuovo passo nel processo di recupero del patrimonio architettonico dell’area, duramente colpita dal sisma del 2016. Nello stesso altopiano, tra Norcia e Cascia, sono già stati completati o avviati altri cantieri di recupero, tra cui quelli delle chiese di San Giovanni e San Vito ad Agriano.
Con l’intervento su Sant’Eutizio, si rafforza il piano di salvaguardia dei beni religiosi e culturali dell’Umbria, con l’obiettivo di restituire piena fruibilità agli edifici di culto danneggiati.
Commenta per primo