
Nero Norcia: Mostra Mercato del Tartufo Nero dal 21 febbraio al 2 marzo
Nero – La 61esima edizione della mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, denominata Nero Norcia, si svolgerà per due weekend: dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo. L’inaugurazione è prevista per mercoledì 5 febbraio alle 12 nella sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia.
Tra le iniziative dell’evento, che è tra i più storici in Italia dedicati al tartufo, ci saranno stand con specialità gastronomiche provenienti da varie regioni italiane. La manifestazione includerà anche momenti di approfondimento e un villaggio delle tipicità con show cooking tenuti da chef di prestigio e attività di intrattenimento.
Alla conferenza di presentazione interverranno Giuliano Boccanera, sindaco di Norcia, Maria Anna Stella, assessore alla cultura del Comune di Norcia, Pietro Bellini, presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, e Antonella Brancadoro, direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo, di cui Norcia è socio fondatore.
Nero Norcia è un appuntamento annuale che celebra il tartufo nero pregiato della Valnerina, una delle eccellenze culinarie della regione Umbria. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per promuovere i prodotti tipici locali e attirare visitatori da tutta Italia e dall’estero. I tartufi della Valnerina sono noti per il loro aroma intenso e il sapore ricco, che li rendono molto apprezzati in cucina.
L’evento non è solo un’opportunità per acquistare e degustare tartufi e altri prodotti tipici, ma anche per partecipare a esperienze gastronomiche uniche, assistendo a show cooking e incontri con chef rinomati. Il villaggio delle tipicità, situato nel cuore della città, sarà un punto di incontro per appassionati di enogastronomia e per chiunque voglia scoprire le tradizioni culinarie dell’Umbria.
Nero Norcia è quindi non solo una vetrina per il tartufo nero, ma anche un momento di valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni, con un programma ricco di eventi e attività per tutte le età.
Commenta per primo