Monteleone celebra i 110 anni della supernonna Ninetta

Monteleone celebra i 110 anni della supernonna Ninetta

Domenica Giovannetti, memoria vivente di un secolo

Monteleone di Spoleto si veste a festa per celebrare un traguardo raro e straordinario: i 110 anni di Domenica Giovannetti, per tutti “Nonna Ninetta”, nata il 14 aprile 1915 proprio nel borgo umbro. Una vita che ha attraversato due guerre mondiali, il passaggio alla Repubblica, il boom economico, l’arrivo del nuovo millennio. Una storia vivente fatta di lavoro, affetti, tradizioni e memoria.

«Oggi celebriamo un traguardo eccezionale – afferma con emozione la sindaca Marisa Angelini – perché Ninetta rappresenta un patrimonio prezioso per la comunità, un ponte tra generazioni». Per oltre quarant’anni, la signora Giovannetti ha lavorato come cuoca nella caserma dei Carabinieri di Spoleto, diventando una figura amata non solo per le sue doti culinarie, ma per l’umanità, la discrezione e il calore che sapeva trasmettere a tutti.

Sposata con Gino Smarrocchi e madre di quattro figlie – Anna Rita, Erina, Ernesta e Maria – oggi Ninetta vive nel centro storico di Spoleto, dove è circondata dall’affetto della sua famiglia e della comunità.

E il segreto della sua longevità? Lo racconta lei stessa, con la semplicità e la saggezza di chi ha vissuto pienamente: «Ho amato la mia famiglia, ho sempre lavorato con passione, ho sempre mangiato farro di Monteleone, condito con olio spoletino e bevuto buon vino delle nostre colline».

«Alla sua incredibile longevità – conclude la sindaca – si accompagna la bellezza di una vita piena di valori. Oggi le diciamo grazie per tutto quello che ha rappresentato e rappresenta per noi». Un compleanno che diventa festa collettiva, orgoglio e testimonianza viva della forza delle radici.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*