
Cardinal Semeraro in Valnerina: una visita tra fede e gastronomia
Il Cardinale Marcello Semeraro, arcivescovo-vescovo emerito di Albano e prefetto del dicastero delle cause dei Santi, ha fatto tappa nella suggestiva regione umbra della Valnerina, accompagnato da religiosi e laici appartenenti alla sua congregazione. Durante la visita, il Cardinale ha avuto modo di immergersi nell’atmosfera di questa terra di santi e di scoprire i suoi tesori spirituali e gastronomici.
L’incontro conviviale si è svolto presso il rinomato ristorante del Trap, dove lo chef Umberto Trotti ha sapientemente preparato una selezione di piatti che esaltavano le eccellenze della Valnerina, tra cui il pregiato tartufo nero. Il Cardinale Semeraro ha avuto il piacere di degustare i sapori autentici della regione, apprezzandone la qualità e l’unicità.
Durante l’occasione, il Cardinale ha donato ai presenti un rosario benedetto dal Santo Padre, Papa Francesco, simbolo di fede e spiritualità. Il sindaco Elisabetta Cascelli ha accolto calorosamente il Cardinale, rinnovando l’invito a tornare nella Valnerina per approfondire la conoscenza dei luoghi e delle tradizioni locali.
Il Cardinale Semeraro si è dimostrato entusiasta dell’esperienza vissuta nella Valnerina e ha promesso di ritornare nei prossimi mesi per continuare a esplorare e ammirare i luoghi incantevoli della regione, grazie anche all’instancabile impegno del dottor Fausto Bartolini, un vero appassionato e sostenitore del territorio.
La visita del Cardinale Semeraro rappresenta un’opportunità straordinaria per la Valnerina, che conferma il suo richiamo come meta turistica di rilevanza religiosa e culturale. La bellezza dei luoghi, l’autenticità dei prodotti tipici e l’atmosfera spirituale si combinano per offrire un’esperienza unica ai visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
La Valnerina si conferma così un luogo imperdibile per coloro che desiderano immergersi nella storia, nella fede e nei sapori genuini. Il patrimonio culturale e naturalistico della regione continua a sorprendere e affascinare, e il desiderio del Cardinale Semeraro di tornare riflette l’emozione che tanti altri visitatori provano dopo aver scoperto questa straordinaria destinazione.
L’invito del sindaco Cascelli rimane aperto, nella speranza di poter accogliere nuovamente il Cardinale nella splendida Valnerina, per un’esperienza indimenticabile tra spiritualità e tradizioni culinarie.
Commenta per primo