
Trekking ghiotto Sibillini: esperienza unica a Castelluccio di Norcia
Trekking ghiotto Sibillini – Una nuova tendenza estiva sta emergendo in Umbria: il trekking ghiotto dei Sibillini. Il prossimo 10 agosto, gli appassionati di escursionismo e gastronomia avranno l’opportunità di partecipare a un evento unico a Castelluccio di Norcia. L’iniziativa, organizzata con la collaborazione delle guide accreditate AIGAE Nicola Pezzotta e Luca Marcantonelli, e le Merende Monterotti, promette un’esperienza indimenticabile.
Il trekking ghiotto dei Sibillini si svolgerà dalle 19:30 alle 23:30, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare uno dei punti più limpidi dei Sibillini sotto la guida dell’astrofilo Stefano Properzi. Il percorso, che parte dal Valico di Castelluccio di Norcia e arriva a Colle Le Cese, sarà illuminato dalla luce delle stelle nella notte di San Lorenzo.
Questo evento rappresenta una fusione tra escursionismo e gastronomia, unendo il piacere di camminare in paesaggi incantevoli con la degustazione di specialità locali a chilometro zero. Il fenomeno del “golo-trekking” sta guadagnando popolarità, coinvolgendo sempre più persone interessate a scoprire nuovi itinerari che combinano attività fisica e piaceri culinari.
Secondo i dati recenti, il numero di passeggiatori sportivi in Italia è aumentato di oltre ventimila persone rispetto allo scorso anno, raggiungendo un totale di 148mila individui. Questo trend riflette l’interesse crescente per il turismo escursionistico e l’enogastronomia, con 2,7 milioni di italiani coinvolti in attività di trekking.
L’evento del 10 agosto è un’opportunità per immergersi nella bellezza naturale dei Sibillini e assaporare le delizie gastronomiche della regione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare Nicola Pezzotta al numero 333-3626495.
In conclusione, il trekking ghiotto dei Sibillini rappresenta una nuova frontiera del turismo estivo, offrendo un’esperienza che unisce movimento, paesaggi mozzafiato e sapori autentici. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della natura e della buona tavola.
Commenta per primo