Incidente sulla SS685 a Norcia: due sinistri a causa del ghiaccio

Ghiaccio sulla SS685, Vigili del Fuoco in azione a Norcia

Incidente sulla SS685 a Norcia: due sinistri a causa del ghiaccio

Incidente sulla SS685 a Norcia: due sinistri a causa del ghiaccio

Incidente sulla SS685 – Questa mattina, lungo la Strada Statale 685, al chilometro 32+800, in località Biselli di Norcia, si sono verificati due distinti incidenti stradali a breve distanza temporale. Entrambi gli episodi sono stati causati, con ogni probabilità, dalla presenza di ghiaccio sull’asfalto.

I due sinistri si sono verificati nell’arco di circa quindici minuti, coinvolgendo altrettanti veicoli. I conducenti e i passeggeri coinvolti hanno riportato ferite di lieve entità e sono riusciti a lasciare autonomamente i mezzi. Nonostante l’impatto, non è stato necessario il ricovero ospedaliero immediato per le persone coinvolte.

Sul luogo degli incidenti sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco di Norcia. La squadra ha operato per mettere in sicurezza l’area interessata e rimuovere i veicoli danneggiati dalla carreggiata, evitando ulteriori pericoli per la circolazione stradale.

Insieme ai Vigili del Fuoco, sul posto è giunto il personale sanitario del 118, che ha prestato i primi soccorsi ai feriti. Presenti anche i Carabinieri della stazione locale, incaricati di svolgere i rilievi necessari a chiarire la dinamica dei due incidenti e verificare eventuali responsabilità.

Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza si sono concluse senza complicazioni, ma il tratto di strada è stato temporaneamente chiuso per consentire l’intervento dei soccorritori e il ripristino delle condizioni di viabilità.

La presenza di ghiaccio sulla carreggiata, comune in questo periodo dell’anno nelle aree montane, ha contribuito in maniera determinante al verificarsi degli incidenti. Le autorità locali raccomandano agli automobilisti di prestare la massima attenzione durante la guida e di dotare i veicoli di pneumatici invernali o catene, come previsto dalla normativa vigente.

L’evento ha messo in evidenza l’importanza della prontezza degli interventi di emergenza e della collaborazione tra Vigili del Fuoco, personale sanitario e forze dell’ordine, che hanno operato con rapidità ed efficacia per ridurre al minimo i disagi per la popolazione.

Al momento, non sono stati segnalati ulteriori episodi di criticità nella zona, ma il monitoraggio delle condizioni meteo e del fondo stradale prosegue, in particolare nei tratti più esposti alle basse temperature. Le autorità invitano i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo.

Norcia e i suoi dintorni, spesso soggetti a fenomeni climatici avversi, restano una delle aree in cui la prevenzione e l’attenzione alla sicurezza stradale sono cruciali, specialmente nei mesi invernali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*