Niente fioritura a Castelluccio di Norcia per la siccità prolungata

Niente fioritura a Castelluccio di Norcia per la siccità prolungata
credits: paolo biaci

La mancanza di pioggia ha bloccato la crescita dei fiori in quota

La tradizionale fioritura di Castelluccio di Norcia nel 2025 non si è manifestata come di consueto, a causa di una siccità prolungata che ha colpito duramente l’altopiano dei Sibillini, in particolare durante il mese di giugno. Gli agricoltori impegnati nella coltivazione della lenticchia e nella cura del territorio, tra cui l’assessore comunale Gianni Coccia e l’esperto Diego Pignatelli, hanno confermato all’ANSA come l’assenza di piogge abbia impedito lo sviluppo della flora tipica della zona.

Niente fioritura a Castelluccio

Dal primo fino al 20 giugno, infatti, il Pian Grande non ha registrato precipitazioni significative, nonostante la quota elevata di quasi 1.500 metri nei Monti Sibillini. Questa prolungata assenza di pioggia ha impedito la crescita non solo delle specie spontanee, ma anche dei fiori legati alla coltura della lenticchia, da sempre cuore della celebre fioritura. Il risultato è stata una stagione decisamente meno colorata e meno scenografica rispetto agli anni precedenti.

Il fenomeno ha avuto un impatto diretto sulla tradizionale attrazione turistica estiva che ogni anno richiama migliaia di visitatori e appassionati, attratti dal paesaggio fiorito dell’altopiano. La condizione meteorologica eccezionalmente secca ha compromesso così l’evento naturale che caratterizza il territorio, riducendo notevolmente la spettacolarità della fioritura del 2025.

Niente fioritura a Castelluccio

Gli operatori agricoli della zona hanno sottolineato come il cambiamento climatico e le condizioni di siccità sempre più frequenti stiano mettendo a dura prova l’agricoltura locale e il delicato equilibrio ambientale dell’area. L’assenza di precipitazioni nei mesi chiave per la crescita della vegetazione sta modificando profondamente l’aspetto e la produttività del Pian Grande, con evidenti ripercussioni sulla cultura e l’economia legate alla lenticchia e alla fioritura.

In conclusione, la fioritura di Castelluccio di Norcia del 2025 si è distinta per la sua assenza più che per la sua bellezza, in un contesto climatico segnato da una siccità prolungata che ha condizionato profondamente il ciclo naturale e la tradizione locale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*