Cascia svela l’estate 2025: eventi per ogni età

Cascia svela l’estate 2025: eventi per ogni età

Musica, cultura, arte e AI protagoniste in agosto

Cascia si prepara a vivere un’estate eccezionale con il lancio di “Estate a Cascia 2025”, un vasto calendario di appuntamenti ideato per attrarre un pubblico eterogeneo. Il programma, frutto della collaborazione tra il Comune e numerose realtà locali, è stato svelato a Perugia, ponendo l’accento sulla capacità di Cascia di fondere la sua ricca eredità storica e spirituale con proposte moderne e all’avanguardia. Questa iniziativa conferma la città come un punto di riferimento per chi cerca una vacanza che combini fede, relax e intrattenimento di qualità.

La presentazione ha evidenziato come questa stagione non sia solo un insieme di eventi, ma rappresenti una visione strategica per il turismo locale. Cascia si propone come una destinazione integrata, capace di valorizzare le sue molteplici sfaccettature: dalla profonda spiritualità che la contraddistingue, alla ricchezza culturale, passando per le eccellenze enogastronomiche e le bellezze naturalistiche. Un approccio mirato a costruire un’identità turistica solida e duratura, con l’obiettivo di posizionare Cascia non solo come luogo di passaggio, ma come esperienza da vivere appieno. La Destination Management Organization (DMO) Discover Cascia, una realtà partecipata dal Comune e dagli operatori turistici, gioca un ruolo chiave in questa strategia, concentrandosi sull’identità territoriale, la qualità delle proposte e l’innovazione.

Il cartellone di agosto si preannuncia particolarmente intenso, con un mix di tradizione e grandi spettacoli. Tra gli eventi di spicco, il Tuber Fest del 9 agosto celebrerà il tartufo estivo con un’offerta gastronomica dedicata. Piazza San Francesco sarà il cuore pulsante delle serate estive, ospitando esibizioni di artisti noti come Carmen Russo il 14 agosto, e l’energia de “I colori del vento”, una tribute band Disney, il giorno successivo. Il 16 agosto, l’orchestra popolare del Saltarello animerà la piazza con l’evento “Balla la piazza balla”, invitando tutti a danzare.

L’attesa è palpabile per il Gran Galà Equestre del 20 agosto, che promette di essere uno dei momenti clou dell’estate. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Clémence Faivre, un’artista equestre di fama mondiale, la cui esibizione unirà sport, arte ed emozione. Questo Gala, ormai riconosciuto a livello nazionale e internazionale, presenterà 11 numeri curati da 8 artisti, garantendo uno show indimenticabile al pubblico presente. L’abile regia e la presentazione contribuiranno a rendere l’esperienza memorabile, consolidando la reputazione di Cascia come sede di eventi di alto profilo.

Accanto alle manifestazioni più tradizionali, Cascia abbraccia anche il futuro con l’introduzione di Sibillia AI. Questo innovativo progetto di intelligenza artificiale, sviluppato da esperti del settore, è stato implementato nella Chiesa di San Francesco, recentemente riaperta. Sibillia AI non è una semplice audioguida, ma un assistente conversazionale vocale progettato per la divulgazione scientifica. L’IA offre una narrazione coinvolgente e personalizzata delle opere d’arte e della storia della chiesa, permettendo ai visitatori di interagire in tempo reale con la cultura. Un incontro dedicato il 29 agosto permetterà a turisti e residenti di approfondire le potenzialità di questa avanguardistica applicazione, dimostrando come Cascia stia investendo in soluzioni innovative per migliorare l’esperienza turistica.

Il programma estivo, che si estende fino a ottobre con la tradizionale Mostra Mercato dello Zafferano, è consultabile online, offrendo a tutti la possibilità di pianificare la propria visita. Cascia si propone come una destinazione accogliente e vivace, in grado di offrire un’esperienza completa che spazia dalla spiritualità alla cultura, dalla gastronomia all’innovazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*