
XV Festival dell’Appennino Inclusivo di Natura: Un’Anteprima Culturale al MIC
Mercoledì 29 maggio, alle ore 10.30, il Ministero della Cultura a Roma aprirà le sue porte per la conferenza stampa di presentazione del Festival dell’Appennino 2024. Questo evento, promosso dal Commissario Straordinario al Sisma 2016 e dal Bim Tronto, è un’occasione per celebrare la natura e l’inclusività.
Durante l’incontro, verranno presentate le iniziative che si svolgeranno da giugno ad agosto nei comuni delle quattro regioni dell’Appennino centrale, tutte comprese all’interno del cratere del sisma 2016. Quest’anno, per la sua quindicesima edizione, il festival si estenderà dalle Marche all’Abruzzo, al Lazio e all’Umbria, grazie al contributo del Commissario Straordinario Sisma 2016 e dei Bim di Vomano-Todino Teramo, Bim Nera-Velino Cascia e Bim Nera-Velino Rieti.
Il festival mira a creare un’esperienza di benessere sostenibile e inclusiva che, attraverso escursioni, concerti e spettacoli, porterà appassionati, turisti e curiosi alla scoperta dell’Appennino centrale.
Alla conferenza stampa parteciperanno diverse personalità di rilievo, tra cui il Commissario Straordinario Sisma 2016, Guido Castelli, l’Assessore alla Ricostruzione della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, e i Presidenti del Bim Tronto Luigi Contisciani, del Bim di Vomano-Todino Teramo Marco di Nicola, del Bim Nera-Velino Cascia Tullio Fibraroli e del Bim Nera-Velino Rieti Emiliano Salvati.
Commenta per primo