Nuovo centro musicale per la rinascita culturale in Valnerina

Nuovo centro musicale per la rinascita culturale in Valnerina

Collaborazione fra Morlacchi e Liszt Academy per formazione d’eccellenza

L’8 ottobre 2025 ha segnato un passo decisivo per la Valnerina, con l’approvazione della delibera n. 385 del 25 ottobre 2025 che sancisce una nuova intesa fra il Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia e la Liszt Piano Academy – Assisi Suono Sacro APS, ente del terzo settore iscritto al RUNTS. Questo accordo nasce con l’obiettivo di rafforzare la diffusione di una formazione musicale di alto livello, focalizzandosi su Cascia e Norcia, luoghi simbolo di rinascita culturale dopo i terremoti.

La Liszt Piano Academy, diretta da Maria Cristina Lalli e Andrea Ceccomori, è riconosciuta per la sua eccellenza nell’insegnamento strumentale e nella sperimentazione artistica tra musica classica e contemporanea. La partnership con il Conservatorio Morlacchi, istituzione statale di alta formazione artistica, permetterà l’attivazione di corsi, masterclass, laboratori e percorsi pre-accademici rigorosi e conformi agli standard AFAM.

Maria Cristina Lalli evidenzia come il progetto intenda offrire un’offerta musicale stabile e qualificata nei territori interni dell’Umbria, valorizzando risorse accademiche e creative in sinergia con enti locali. Questo modello di cooperazione punta a fondarsi sulla trasparenza, la legalità e sull’importanza educativa pubblica.

Come Ente del Terzo Settore riconosciuto dalla normativa vigente, la Liszt Piano Academy si impegna a realizzare iniziative comunitarie che facilitino l’inclusione di giovani e famiglie, sostenendo la collaborazione tra pubbliche amministrazioni e organizzazioni sociali. Il progetto si configura così come una concreta opportunità di sviluppo territoriale, coniugando patrimonio artistico e innovazione culturale, per una musica accessibile e di alto valore formativo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*